Incredibile successo e sold out per l’originale e frizzante allestimento del classico goldoniano.
La regia e l’ideazione scenica dello spettacolo sono di Corrado d’Elia e sul palco ritroviamo Monica Faggiani, Corrado d’Elia, Alessandro Castellucci, Gustavo La Volpe, Andrea Tibaldi, Marco Brambilla, Tino Danesi. Le scene e costumi sono di Corrado d’Elia. Le luci di Alessandro Tinelli. Produzione Teatro Libero.
La Locandiera travolgente, irresistibile, dai colori sgargianti e dai ritmi scoppiettanti. Una commedia ambientata in un mondo di plastica, simbolo moderno dell’artificio, coloratissimo e smaccatamente finto.
Mirandolina sinuosa, affascinante, ironica, donna emancipata e moderna, vestita di rosa shocking e dai capelli biondo platino fa letteralmente impazzire d’amore tutti gli avventori della sua locanda.
Da una parte è archetipo e modello indiscusso di femminilità, dall’altra pratica e calcolatrice donna d’affari che conduce il suo gioco. Un orologio di precisione, così come lo aveva scritto Goldoni, ma in versione moderna. È una Locandiera finalmente comica, ricca di energia, d’emozione e ritmo, di atmosfere e scambi vivaci, il prezioso e aspettato incontro tra un grande testo e un regista dal personalissimo e incisivo punto di vista. Davvero una locandiera come non l’avete mai vista!
INFORMAZIONI
Sala Teatro Litta – Repliche: da martedì al sabato ore 20:30 – domenica ore 16:30 – lunedì riposo – Durata: 75′ – Biglietti: intero € 21,00, ridotto € 11,00/15,00 – Abbonamenti: Lunatica – Invito a Teatro – Cartalibera
C.so Magenta 24, Milano
– ritiro biglietti lunedì/sabato – 18:00/20:00
– informazioni e prenotazioni telefoniche lunedì a sabato – 14:30/19:30 – 02.86.45.45.45
– prenotazione mail promozione@teatrolitta.it
– prevendita online biglietti e abbonamenti sono acquistabili sul sito e nei punti vendita Vivaticket
Redazione Spettacolo
21 gennaio 2014