Gli incendi, che nel complesso interessano un’area di oltre 100mila ettari, sono scoppiati in 15 zone comprese in 5 distretti della regione: Krasnochikoisky, Petrovsk-Zabaikalsky, Tungiro-Olekminsky, Uletovsk e Khiloksky. Nel Transbaikal gli incendi boschivi sono cominciati già a marzo, quando l’usanza diffusa di bruciare le sterpaglie nei campi prima della stagione della semina – pratica illegale se non autorizzata – e l’avvento contestuale di forti venti secchi, hanno propagato gli incendi dai campi ai villaggi, distruggendoli. Nella regione resterà in vigore lo stato d’emergenza fino al 1 settembre come pure in altre zone della Siberia: Buriazia e Irkutsk.
Davide Lazzini
12 agosto 2015