Site icon 2duerighe

Come diventare commercialista

Il primo passo per diventare Dottore Commercialista è quello di conseguire una laurea in Economia, attraverso la quale acquisire una solida base in materie come contabilità, diritto tributario e finanza. La durata del percorso accademico è generalmente di cinque anni, includendo la laurea triennale e quella magistrale.

Una volta ultimato il percorso universitario, sarà necessario intraprendere un tirocinio obbligatorio della durata di 18 mesi presso un Dottore Commercialista già abilitato. Questo periodo è fondamentale per acquisire competenze pratiche e conoscere da vicino le dinamiche della professione. Al riguardo, è opportuno evidenziare come le attività svolte durante il periodo di tirocinio dovranno essere oggetto di rendicontazione all’Ordine di appartenenza, il quale dovrà analizzare la relazione del tirocinante ed eventualmente convocare lo stesso qualora siano necessari dei chiarimenti.

Terminato il tirocinio, è possibile iscriversi all’esame di Stato per l’abilitazione presso qualsiasi università italiana, ossia indipendentemente dall’indirizzo di residenza e domicilio dell’aspirante Dottore Commercialista. L’esame, suddiviso in tre prove scritta ed una orale, valuta le conoscenze teoriche e pratiche del candidato in ambiti come, ad esempio, la contabilità, il diritto commerciale, il diritto tributario e la valutazione d’azienda. Superare l’esame è essenziale per potersi iscrivere all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, che rappresenta l’ultimo passo formale per esercitare.

Una volta abilitati, è possibile esercitare la professione e, conseguentemente, spendere il titolo di Dottore Commercialista. Al riguardo, si evidenzia come la carriera di commercialista richiede un costante aggiornamento per tenersi al passo con le normative fiscali e i cambiamenti economici, motivo per cui gli iscritti all’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili sono anche soggetti a degli obblighi in tema di aggiornamento professionale.

Exit mobile version