Site icon 2duerighe

La legge “Dopo di Noi”: che cos’è e cosa riguarda

La legge “Dopo di Noi” (Legge n. 112 del 2016) è una normativa italiana che ha introdotto misure specifiche per tutelare le persone con disabilità grave che, per la perdita dei genitori o per il loro avanzare dell’età, si trovano o si troveranno senza il supporto familiare necessario. La legge è nata con l’obiettivo di garantire alle persone disabili una vita dignitosa e autonoma anche in assenza dei familiari che di solito se ne occupano. Attraverso una serie di interventi, il “Dopo di Noi” prevede fondi e strumenti che aiutano a realizzare progetti di vita indipendente per queste persone, puntando sul miglioramento della qualità della vita e sulla promozione della loro inclusione nella società. La legge introduce agevolazioni fiscali e incentivi per il trasferimento di patrimoni a favore delle persone disabili, come l’esenzione dall’imposta di successione per beni e servizi destinati a garantire loro assistenza e cura.

Uno dei punti cardine della legge è la creazione di un fondo nazionale, il Fondo per l’assistenza alle persone con disabilità grave prive di sostegno familiare, che viene distribuito a livello regionale. Le regioni, a loro volta, hanno il compito di gestire questi fondi attraverso progetti specifici, come la realizzazione di alloggi protetti e comunità residenziali, in cui le persone con disabilità possono vivere in sicurezza e con supporti personalizzati. Questo approccio cerca di promuovere l’autonomia e la socializzazione, evitando l’isolamento che, purtroppo, molte persone con disabilità rischiano di sperimentare. Inoltre, la legge “Dopo di Noi” prevede il supporto di programmi di “deistituzionalizzazione,” che consentono ai disabili di vivere fuori dalle strutture sanitarie, favorendo soluzioni abitative più vicine a una vita familiare.

La normativa include anche la possibilità di stipulare polizze assicurative a favore delle persone disabili e introduce l’istituto del trust, una forma di tutela patrimoniale che permette di proteggere i beni destinati a loro anche in caso di assenza di familiari diretti. La legge “Dopo di Noi” rappresenta un passo avanti significativo per i diritti delle persone con disabilità gravi, rispondendo a un bisogno sociale che da anni era rimasto irrisolto. Sebbene sia ancora un percorso complesso, la sua attuazione sta contribuendo a creare un sistema di sicurezza e inclusione sociale che valorizza e tutela la dignità e l’autonomia delle persone con disabilità.

Exit mobile version