Site icon 2duerighe

I termini di approvazione dei bilanci per il 2023: cosa sapere

L’approvazione dei bilanci rappresenta uno degli obblighi più importanti per le società, indipendentemente dalla loro dimensione o settore di attività. Per tale motivo, tenuto conto della prossima chiusura dell’esercizio sociale 2023, è necessario che le aziende siano informate sulle tutte le scadenze e le modalità di approvazione dei bilanci annuali, poiché il mancato rispetto di queste scadenze può comportare a delle sanzioni amministrative.

Secondo la normativa vigente, il bilancio di esercizio deve essere approvato dall’assemblea dei soci entro 120 giorni dalla chiusura dell’esercizio sociale, che nella maggior parte dei casi coincide con il 31 dicembre. Pertanto, il termine ultimo per l’approvazione sarà il 30 aprile 2024, anche se, in presenza di particolari condizioni (ad esempio. la necessità di redigere bilanci consolidati o di valutare specifiche operazioni straordinarie), la legge concede un’estensione fino a 180 giorni, portando la scadenza al 30 giugno 2024. È fondamentale che le società verifichino attentamente se possiedono i requisiti per richiedere tale proroga, evitando così possibili errori procedurali, inoltre non è bene non considerare l’approvazione solo come un obbligo legale, ma anche un’importante opportunità per i soci di valutare la gestione dell’azienda e discutere le strategie future.

Un altro aspetto cruciale riguarda la convocazione dell’assemblea dei soci. Durante l’assemblea, il bilancio, che include stato patrimoniale, conto economico e nota integrativa, deve essere presentato con trasparenza, fornendo un quadro fedele della situazione economica, finanziaria e patrimoniale della società. Quest’assemblea deve essere formalizzata con un preavviso adeguato che, generalmente, lo statuto societario stabilisce, solitamente è di 15 giorni prima della data fissata ma è possibile prevedere delle deroghe.

È importante prepararsi in anticipo e rispettare i termini di legge è essenziale per garantire il corretto svolgimento delle operazioni aziendali e mantenere una governance trasparente ed efficace. Una volta approvato, il bilancio deve essere depositato presso il Registro delle Imprese entro 30 giorni dalla data dell’assemblea, il mancato deposito può comportare ulteriori sanzioni, oltretutto può a compromettere la reputazione della società agli occhi di partner ed investitori.

Exit mobile version