2duerighe

Copenhagen Fashion Week: Perlana lancia The Reclaimed Collection con capi da bagagli smarriti

Durante la Copenhagen Fashion Week, iniziata il 4 agosto, Perlana fa parlare di sé. Il brand di detersivi ha presentato una nuova collezione #Reclaimedcollection. Il nome anticipa la provenienza dei vestiti presentati: provengono da valigie dell’aeroporto mai reclamate. Perlana invece lo fa e da qui nasce l’idea ed il nome del brand, dando nuova vita ad oggetti abbandonati.

Cos’è The Reclaimed Collection di Perlana

Perlana lancia la sua nuova collezione alla Copenhagen Fashion Week: la #Reclaimedcollection. Gli abiti abbandonati nelle valigie all’aeroporto, vengono “reclamate” dal brand che le trasforma gli abiti contenuti in moda. Per enfatizzare il messaggio, la sfilata si è tenuta all’aeroporto della capitale danese. 

Sul sito di Perlana i dati parlano chiaro: ogni anno in areoporto ci sono più di 36 milioni di valigie perse, 1,8 milioni dei quali non vengono mai più reclamate. Se si pensa a tutti i vestiti contenuti in questi bagagli, si parla di tantissimo materiale che viene gettato per sempre, spesso nelle discariche.

Foto: turismovacanze.net

Perlana con la mente della stilista sostenibile e Director of Fashion del brand Victoria Lee coglie l’occasione e l’idea di dare una nuova vita a questi capi d’abbigliamento abbandonati: 27 milioni di vestiti vengono ripensati per una nuova vita.

L’idea di ripensare gli abiti va oltre l’idea di moda, ma è uno spunto per guardarla da un’altra prospettiva. Come si legge da loro sito, l’obiettivo dell’iniziativa è questo:

“Più di una semplice collezione di abiti: è un messaggio sull’importanza di prendersi cura di ciò che abbiamo già e sull’impegno a farlo durare.”

The Reclaimed Collection promuove l’economia circolare e un nuovo concetto di moda. Il second hand diventa lusso, presentato sulle passerelle (in questo caso dell’aeroporto). Perlana “reclama” gli abiti dei bagagli abbandonati in areoporto, che trovano un nuovo utilizzo e una nuova forma.  È un gesto forte quello del brand, di dimostrare concretamente la valorizzazione di abiti che altrimenti verrebbero considerati inutili o addirittura dimenticati.

Un invito, quello di Perlana, a comprendere l’importanza del riutilizzo. Non c’è bisogno di produrre e comprare nuovi capi d’abbigliamento, ma si può creare qualcosa di nuovo partendo da qualcosa già esistente. Perlana ce lo dimostra, rendendolo abiti di seconda mano in capi esclusivi.

Exit mobile version