Un’intera settimana tra arte, architettura, cultura e viaggio all’insegna dello stile che ha cambiato il volto del Novecento
Dall’8 al 14 luglio 2025 torna l’Art Nouveau Week, la grande rassegna internazionale dedicata all’Art Nouveau, lo stile artistico e culturale che ha segnato profondamente l’inizio del XX secolo. Giunta alla sua settima edizione, la manifestazione si svolgerà in decine di città europee e italiane, con un programma ricco di eventi, visite guidate, conferenze e tour esperienziali.
L’iniziativa è promossa e organizzata dall’Associazione Italia Liberty, con la direzione scientifica del professor Andrea Speziali, studioso e divulgatore di riferimento nel campo dell’Art Nouveau, affiancato da un prestigioso comitato scientifico e d’onore.
Il tema conduttore dell’edizione 2025 è la Farfalla, simbolo di trasformazione e leggerezza, che sarà anche protagonista dell’immagine coordinata dell’evento, ispirata a un’illustrazione degli anni Venti dal “Putnam Fadeless Dyes-Tints” e da grafiche tratte dalla rivista Ver Sacrum. Per l’occasione, il logo ufficiale del festival sarà rielaborato con illustrazioni di Eugène Samuel Grasset, maestro del design decorativo.
Un programma tra arte, bellezza e scoperta
Oltre 120 itinerari di visite guidate in settanta città italiane, da Nord a Sud, con aperture straordinarie di edifici solitamente chiusi al pubblico. Tra questi: Villa Pottino a Palermo, Villa Magrini a Cesenatico, Villa Serafini a Riccione, Palazzo Pastore a Melfi e Villa Simonini a Lucca. Ogni percorso sarà curato da guide specializzate e sarà accompagnato da racconti, approfondimenti e testimonianze storiche.
Il professor Andrea Speziali condurrà inoltre 14 conferenze asincrone online, accessibili su prenotazione, che esploreranno l’universo Liberty in tutte le sue espressioni: dalla pittura alla grafica, dalla moda all’architettura, fino alla cucina e alla letteratura. Una sezione specifica sarà dedicata alla figura femminile e agli artisti del periodo.
I grandi tour Liberty: esperienze immersive in Italia e all’estero
Per gli amanti dei viaggi culturali, Italia Liberty propone una serie di tour esclusivi:
- “Eterno Liberty. Il sogno dell’Art Nouveau” (8 luglio – 12 agosto): un tour esperienziale d’élite tra le città italiane più rappresentative del periodo Belle Époque, con trasferimenti in jet privati e Frecciarossa, soggiorni in hotel di lusso e performance artistiche dal vivo.
- “Puglia Modernista” (9–11 luglio): un percorso in pullman tra Bari, Lecce, Trani, Barletta e altre città del Sud, alla scoperta delle testimonianze moderniste.
- “Valencia Modernista” (11–14 luglio): un viaggio nella Spagna floreale tra architetture pubbliche, musei e mercati dall’inconfondibile gusto catalano-francese.
- “Freccia Liberty. Treni per passione” (8–14 luglio): un itinerario ferroviario che tocca dieci stazioni storiche italiane decorate in stile Liberty, da Genova Brignole a Taormina.
La Sicilia protagonista dell’edizione 2025
La Sicilia sarà la regione capofila di questa edizione, con un programma speciale che prevede:
- Il ciclo di conferenze “Il Modernismo in Sicilia dal Liberty all’Art Déco” (9–11 luglio, Palermo) con interventi di esperti e studiosi presso la sede Confcommercio.
- Apertura straordinaria di Villa Pottino, dove è allestita la mostra La Belle Époque a Palermo tra Arte, Moda e Storia.
- Visite guidate a Villa Ardizzone a Catania e alla Casa Museo Liberty di Chiaramonte Gulfi, con opere di Basile, Lalique, Legras e altri.
- Un’esperienza immersiva a Mondello, con musica d’epoca e visita all’alba presso lo storico stabilimento balneare in stile Liberty.
L’arte Liberty nei cimiteri monumentali
Una sezione particolarmente suggestiva dell’Art Nouveau Week sarà dedicata alla scoperta dell’arte funeraria liberty nei principali cimiteri monumentali italiani. Visite guidate speciali accompagneranno i partecipanti tra cappelle, sculture e monumenti realizzati da artisti come Bistolfi, Orengo, Wildt, Rosso e Manzù. Tra i luoghi coinvolti: il Monumentale di Milano, lo Staglieno di Genova, il Verano di Roma, la Certosa di Bologna, oltre ai cimiteri di Torino, Firenze, Verona, Trieste, Bari, Brescia, Alessandria e Cremona.
Un invito alla scoperta
L’Art Nouveau Week si conferma come un evento unico nel panorama culturale europeo: un’occasione per riscoprire luoghi, opere e atmosfere che hanno reso il Liberty uno stile senza tempo. Ogni attività è su prenotazione obbligatoria, con calendario aggiornato e approfondimenti disponibili sul sito ufficiale dell’iniziativa.
Per informazioni stampa, contatti e prenotazioni:
📧 info@italialiberty.it |Curatore e presidente di Italia Liberty, Andrea Speziali 320 0445798
🌐 www.italialiberty.it
📍 Segui l’evento sui social con l’hashtag #artnouveauweek e la pagina IG @artnouveauweek
Il calendario completo è consultabile su: https://bit.ly/3H8kUes