Il Ministero delle politiche agricole ha varato un piano per combattere l’epidemia che potrebbe compromettere i 23000 ettari di uliveti presenti in provincia di Lecce. Attraverso la messa a punto di un Decreto legge saranno estesi i controlli nei vivai, verranno bloccate le importazioni di ulivi ritenuti ‘a rischio’ in ambito comunitario e verrà istituito un fondo speciale per far fronte ai danni finora causati all’economia e agli agricoltori dalla malattia infestante.
All’interno del Decreto saranno inseriti strumenti – anche di valenza giuridica – straordinari, come la nomina di un commissario con funzioni di coordinamento e di vigilanza sull’attività che gli operatori andranno a svolgere. L’urgenza è massima anche alla luce delle nuove scoperte compiute dagli esperti: sarebbero noti anche casi di attacco batterico verso oleandri, mandorli e ciliegi.
Davide Lazzini
24 agosto 2014