Ti amo Presidente – Recensione
In principio – o forse no – furono Jackie Kennedy e “Mr President”, la coppia presidenziale sotto i riflettori il cui amore ed i cui bisbigli, alimentavano (di certo non come ora, questo è poco ma sicuro!) i gossip dei rotocalchi e dei media tutti.
Anni 2000. Qualcosa è cambiato. E non mi riferisco solamente alla “macchina” Obama, ossia all’arrivo alla Casa Bianca del primo Presidente degli States afroamericano mai eletto dal popolo a stelle e strisce… Ma all’impatto sociale che nelle vite di un paese enorme e pieno di discrepanze, dubbi, timori come l’America, ciò abbia avuto. Non si parla (solo) di politica ma di una coppia, quella presidenziale, che è più di quanto appare. Di quanto sembri. Un simbolo. Forse anche sopra all’aquila americana stessa. Forse più della torta di mele e della bandiera che sventola pressoché su ogni edificio. In ogni cima. In ogni vetta del suolo americano. Ti Amo Presidente (titolo originale: Southside with you) descrive tutto questo e molto altro.
Ci trasporta nel privato di Barack e Michelle, all’inizio del loro cammino, del loro percorso, della loro storia. Che sarebbe divenuta, in qualche modo, la storia di tutti, americani e non. Diretto da Richard Tanne (The Nine Lives of Chloe King, Worst Friends, Mischief Night), con Tika Sumpter (Salt, Sparkle, (S)Ex list, Think like a man, Get on up, Law & Order, Gossip girl), stella emergente di Hollywood, nei panni della first lady americana Michelle Robinson, e Parker Sawyers (Zero Dark Thirty, Survivor, Snowden) in quelli del primo Presidente afroamericano della storia, Barack Obama. Il film, distribuito in Italia grazie a Microcinema e presentato in collaborazione con Minerva Pictures, mostra infatti due inediti Barack e Michelle, al loro primo appuntamento nell’estate del 1989 nel quartiere di Chicago dal quale tutto è partito, Southside.

Questa la trama nel dettaglio: Chicago, un magico giorno d’estate del 1989. Due colleghi decidono di incontrarsi fuori dal prestigioso studio legale in cui lavorano. Lei, Michelle, è il supervisore di lui, l’affascinante Barack. L’incontro ha tutta l’aria di esser un primo appuntamento nonostante la reticenza di Michelle. Il giovane avvocato cerca di conquistare l’irremovibile collega, nel corso di un appuntamento che li porta da una mostra d’arte alla proiezione de “Fa la cosa giusta” di Spike Lee, sino a giungere alla gelateria Baskin-Robbins e al loro dolce primo bacio. Da quel giorno il mondo non è stato più lo stesso.
John Legend, è fra i produttori esecutivi del film, per cui ha composto un brano dal titolo “Start”, in cui, sulle romantiche note suonate dal pianoforte, ci si immerge in una magica atmosfera senza tempo, proprio come l’incontro fra Barack e Michelle, dopo il quale nulla sarebbe stato più come prima. Per nessuno.
La sceneggiatura non presenta sbavature o imperfezioni di sorta: svolge il suo lavoro, così come la regia che, ne troppo patinata, né troppo impostata, rappresenta al meglio una storia vera, ora loro quanto nostra. Un lungometraggio intenso, calibrato e vivido.
Dati tecnici di Ti Amo Presidente
Voto: 7
TITOLO: Ti Amo Presidente
TITOLO ORIGINALE: Southside with you
USCITA: 17 novembre 2016
SCENEGGIATURA: Richard Tanne
PRODUZIONE: Get Lifted Film Company, IM Global
DISTRIBUZIONE (ITA): Microcinema, Minerva Pictures
PAESE: Usa 2016
DURATA: 84 minuti
GENERE: Sentimentale, biografico
REGIA: Richard Tanne
CON Tika Sumpter, Parker Sawyers, Vanessa Bell Calloway