Dopo aver visto It Follows, esci dalla sala e pensi: “Che peccato, poteva essere… E invece non è stato. Poteva terrorizzarmi, e invece non mi ha terrorizzato”. Forse il problema sta nell’aver realizzato un film a metà: c’erano una volta gli “slasher”, dove un pazzo maniaco andava in giro ad accoltellare povere e ignare vittime, spesso e volentieri coppiette còlte di sorpresa durante gli amoreggiamenti; c’erano una volta quegli horror un po’ più psicologici, quelli in cui i legami tra i personaggi costituivano una parte fondamentale della narrazione. Ecco, quando decidi di fare un horror, forse è meglio scegliere quale via intraprendere, perché fare un po’ e un po’, lasciare le cose a metà, nella maggior parte dei casi è un atteggiamento che non premia. Ed è questo il caso di It Follows.
La premessa era di quelle importanti: un essere totalmente sconosciuto, che non si sa da dove venga, perché uccida, perché sia una sorta di malattia sessualmente trasmissibile. Un demone che ti segue lentamente, compare quando meno te l’aspetti, quando pensi di essere al sicuro nel tuo giaciglio, e invece ti comincia a bussare insistentemente alla porta. È grazie a tutto questo che la dose di ansia che permea il film risulta notevole; anzi, lode al regista David Robert Mitchell per aver rimosso dal film tutti quegli odiosi e gratuiti sobbalzi dalla sedia che creano tanta paura quanta ne hai quando ti cade l’orologio subacqueo nella vasca da bagno. Il problema è che nessuno dei due aspetti principali del film viene preso seriamente in considerazione: né la psicologia dei personaggi, tutte quelle problematiche legate alla scoperta della sessualità, dell’essere indipendenti e sicuri di se stessi, né tantomeno questa entità demoniaca, che dovrebbe essere il fulcro del film, un rifornitore ansiogeno della narrazione, ma che presto diventa un semplice stalker.
VOTO: 6,5
IT FOLLOWS – al cinema dal 6 Luglio 2016
REGIA: David Robert Mitchell
SCENEGGIATURA: David Robert Mitchell
DURATA: 94’
ANNO: 2014
PAESE: USA
CASA DI PRODUZIONE: Animal Kingdom, Northern Lights Films
DISTRIBUZIONE (ITALIA): Movies Inspired
FOTOGRAFIA: Mike Gioulakis
CAST: Maika Monroe, Keir Gilchrist, Daniel Zovatto, Jake Weary, Olivia Luccardi, Lili Sepe