Il Festival di Cannes, il 16 maggio, al Grant Teatro Lumière, darà il benvenuto a Robert de Niro. Unica e speciale proiezione per Hands of Stone diretto dal venezuelano Jonathan Jakubowicz.
La pellicola racconta la storia del puglile panamense Roberto Duràn (Edgar Ramirez) e del suo manager e allenatore Ray Arcel (Robert de Niro) che lo porta al più importante successo mondiale del ring degli nni ’70/’80, incluso lo scontro leggendario contro Sugar Ray Leonard.
“Sono emozionato di ritornare a Cannes, specialmente con questo film Hands of Stone del quale sono molto fiero – dice Robert de Niro – Questa pellicola è stimolante, vincente e divertente per il pubblico. Non vedo l’ora di vedere i miei amici da tutto il mondo del cinema unirsi a noi per questo spassoso evento.”

Hand of Stone è prodotto e distribuito dalla Weinstein Company. Harvey Weinstein ha dichiarato: “Hands of Stone è un vintage De Niro. Chiunque conosca Bob, sa quanta passiona ha per il pugilato e il suo enorme contributo a questa pellicola l’ha resa più realistica e brillante. Per conto della compagnia, siamo entusiasti che il Festival di Cannes ha scelto di onorare Bob quest’anno con una proiezione speciale. Promette di essere un momento di divertimento e una fantastica notte per rendere omaggio a uno del più grandi uomini del nostro settore”
Ricordiamo che Robert de Niro recitò in due Palme d’Oro: Taxy Driver di Martin Scorsese nel 1976 e Mission di Roland Joffé nel 1986. E’ stato nominato sette volte per l’Academy Awards e ha vinto due Oscar, uno per Il Padrino II di Francis Ford Coppola nel 1975 e uno per Toro Scatenato di Martin Scorsese nel 1981.
E’ stato anche presidente di giuria del Festival di Cannes nel 2011.