Diretto dal regista David Bicherstaff, il quale ci ha lavorato per due anni di fila, questo lungometraggio rappresenta un’opera d’arte (perché di questo si tratta, a tutti gli effetti), che ci consente di accedere alla più grande collezione di opere del Van Gogh Museum of Amsterdam tramite un itinerario straordinario e dettagliato. In occasione del 125° anniversario della morte del pittore tormentato, la città dei tulipani dedica questo nuovo allestimento alla memoria di questo artista e guiderà lo spettatore tra le gallerie e i magazzini del museo (luoghi tendenzialmente non aperti ai visitatori).
L’evento cinematografico offrirà così al pubblico una visita esclusiva e privilegiata tra capolavori e disegni di Van Gogh: da opere famose come I mangiatori di patate o I Girasoli, alle lettere al fratello sino ai disegni e alle annotazioni. Il tutto raccontato tramite le voci di curatori, storici dell’arte, artisti, ma anche di Vincent Willem van Gogh (pronipote di Theo van Gogh), Dominique-Charles Janssens (Presidente dell’Istituto Van Gogh) e Axel Rüger (Direttore del Van Gogh Museum).
Adatto ai grandi appassionati di arte, ma anche a chi non se ne intende particolarmente ed è comunque mosso dalla curiosità di conoscere in modo più approfondito la mente contorta di questo artista dalle molteplici sfaccettature, questo straordinario evento cinematografico che Nexo Digital regala ad ognuno di noi è un appuntamento da fissare sul calendario in questo mese ricco di sole.
Rebecca Cauda
13 aprile 2015