Tra breve – ha detto Massimiliano Quintiliani, presidente di Accademia Mediterranea,- partiranno attività di ricerca e formazione, di supporto e sviluppo di temi sulla Dieta Mediterranea, la migliore, che avrà come supervisore il professore Antonio Giordano, nutrizionista di fama internazionale, collegato questa sera con noi con Skipe”.
Accademia Mediterranea è rivolto non solo ai giovani appassionati di enogastronomia, ma anche ai tanti operatori del settore enogastronomico; cuochi, pasticceri, pizzaioli, gelatieri, barman, sommelier, personale di back office ed offre spazi polifunzionali per l’apprendimento teorico, pratico, gestionale e tecnico con multipostazioni di cucine, aula didattica in brigata e aree idonee per le varie attività culinarie.
Tutto quello che noi mangiamo – ha precisato Giordano – nascono dalle varie forme di vita, ad iniziare dal DNA delle piante. Quindi, prima di cucinare e mangiare, è bene conoscere, attraverso lo studio ed analisi attente, la provenienza dei vari prodotti, per non mettere a rischio la nostra salute.
In questo ottica – ha detto il professor Giordano, presidente dello Sbarro Health Research Organization, presso la Temple University di Phliladelphia (USA), – si inserisce l’accordo quadro di cooperazione e comunicazione scientifica pluriennale con Acccademia Mediterranea.”
servizio di Luigi Rubino e Elio Guerriero