Il provvedimento è stato deciso dall’Amministrazione comunale, dopo la diminuzione dei veicoli in città in questa stagione estiva.
“Spero che questa decisione ora non penalizzi noi autisti dei mezzi pubblici e l’utenza del mezzo pubblico – ci dice un dipendente dell’azienda ANM di Napoli. “E’ vero che molta gente è partita e la città si è in parte svuotata ma, lungo via Posillipo dove sorgono molti stabilimenti balneari, il problema del traffico si proporrà in misura maggiore, soprattutto perchè sono moltissime le persone che parcheggiano la propria auto, nonostante la segnaletica che indica il divieto di sosta a scendere, sulla corsia di destra. La conseguenza? La strada, molto stretta, rimane spesso bloccata in punti nevralgici e per noi autisti della “140”, unica linea che transita per il portiere, diventa difficile circolare. Spero che ora, a partire da domenica prossima, quando verrà ripristinata la libera circolazione della auto, ci sia uno speciale controllo dei vigili urbani soprattutto in piazza Donn’Anna.
Luigi Rubino
18 luglio 2014