“Sono particolarmente entusiasta della grande partecipazione dei cittadini e delle Istituzioni che abbiamo registrato qui a Maiori”. – ha detto Antonio Basile, direttore marittimo della Campania. Durante la pulizia dei fondali sono stati recuperati diverso materiale tra cui vecchie batterie, pneumatici, rifiuti, scheletri di barche da diporto e altro materiale ingombrante. All’iniziativa hanno partecipato: il presidente di Lega Ambiente, Michele Buonomo, i sindaci dei piccoli comuni di Maiori e Minori, Antonio della Pietra e Andrea Reale, il capitano di fregata, Rosario Meo e il comandante di Salerno, capitano di vascello Maurizio Trogu.
Non è la prima volta che a Maiori si esegue un’operazione di questo genere. Già lo scorso anno infatti nel piccolo porto turistico furono portati in superficie numerose “pezzi di spazzatura” come elettrodomestici, resti di barche, pneumatici. L’iniziativa “Porto Pulito” proseguirà domani giovedi 29 maggio nel porticciolo della splendida località di Marina di Camerota, sempre nel Salernitano.
G. R. – redazione Napoli
28 maggio 2014