Repetto e Pezzali scrivono insieme la maggior parte dei pezzi e nel 1993 arriva nelle classifiche l’ album Nord sud ovest est il quale vince nello stesso anno il Festivalbar.
Dopo un tour nelle discoteche tra il 1993 e il 1994 la formazione originale degli 883 entra in crisi e si scioglie. Repetto non riesce a reggere le necessità e le richieste del successo, si domanda se quella è la strada che vuole percorrere. Il sabato di Pasqua, dopo essersi visti, all’affermazione di Pezzali: “Ok Mauro, ci vediamo lunedì alle 14”, Repetto replica: “Max, io credo che me ne vado”. Lasciato il marchio 883 all’amico, Mauro termina qui la sua carriera nel gruppo.
Max ora è solo ma nel 1995 presenta la nuova band sempre chiamata 883 e continuano comunque i successi ( La dura legge del gol, Gli anni, Grazie mille).
Nel 2002 però Max decide di abbandonare il marchio 883 con la raccolta “ Love/Life:l’amore e la vita al tempo degli 883″, contenente le ballate e le canzoni d’amore scritte dal gruppo più gli inediti “Ci sono anch’io” e “Quello che capita”
Max e Mauro in alcune interviste parlano di un ipotetico ritorno da parte di Repetto o almeno di qualche coinvolgimento dell’ex 883 in un futuro progetto non per forza di tipo musicale. Nel 2013 esce infine Max 20, album pubblicato da Max per festeggiare i suoi 20 anni di carriera, dove sono contenuti, tra le altre tracce, alcuni dei brani di maggior successo degli 883. All’album partecipa anche Repetto, che scrive due brani inediti insieme a Pezzali e canta in uno di essi.
Quanti sognano una reunion degli 883, di Max e Mauro. Quei due ragazzi di Pavia che “spaccavano” con Non me la menare o con 6/1 sfigato, facevano innamorare con Come mai o con Una canzone d’ amore, e divertivano con Tieni il tempo o Nord sud ovest est.
Voi che ne pensate? Repetto e Pezzali sul palco, di nuovo insieme?
Stefano Getuli
27 ottobre 2014