Site icon 2duerighe

Effetto domino in Serie A, tutti i cambiamenti in merito agli allenatori.

La stagione è appena finita, l’Inter è stata decisamente sconfitta a Monaco di Baviera, la pausa estiva è iniziata e si stanno muovendo le prime pedine per fronteggiare il calciomercato che inizierà a luglio.

Il quadro allenatori, quest’anno nello specifico, risulta molto complesso, tantissime squadre inseguono a vele spiegate il vento di cambiamento.

Come un effetto domino, però, la mossa di uno compromette quella di un altro, e così a cascata.

Inter

Simone Inzaghi lascia l’Inter, dopo la frittata servita nella finale di Champion’s League Inzaghi ha accettato l’offerta dell’Al-Hilal, trovando rifugio in Arabia. Tra i papabili figurano Cesc Fabregas, attuale tecnico del Como, Roberto De Zerbi, il quale però ha smentito contatti con le italiane, e Christian Chivu.

Juventus

L’attesa di un ritorno di Conte era ben sperata nell’ambiente bianconero, Conte però resta a Napoli e la Juventus sta valutando la permanenza di Igor Tudor.

Torino e Lazio

Paolo Vanoli si avvicina a dare l’addio alla squadra granata, il presidente Cairo sembrerebbe essersi mosso contattando Baroni, ora in libertà.

Il tecnico infatti è appena stato esonerato dalla casa biancoceleste, la Lazio però riabbraccia una vecchia fiamma: Maruzio Sarri. “Non ho esonerato Baroni, è stata una sua scelta”- spiega il presidente Lotito – “Con Sarri c’è stima reciproca e un percorso da riprendere”.

Cagliari

La squadra sarda annuncia l’addio a Davide Nicola:“La società desidera ringraziare il mister e il suo staff per la serietà e la passione dimostrate. Al mister auguriamo il meglio per il suo futuro professionale”.

Fiorentina e Atalanta

I viola guardano Stefano Pioli, dopo l’addio di Raffaele Palladino, attualmente però il tecnico lavora con l’Al-Nassr. Mentre Gasperini si avvicina alla Roma l’Atalanta valuta Palladino, Juric e Viera, l’ultimo in trattativa con il Genoa.

Roma

La squadra capitolina chiude in lacrime il capitolo con Ranieri, il mister è tornato da metà stagione ed ha completato la sua missione. A Trigoria è atteso Gasperini, i punti del contratto sono stati definiti e manca solo l’ufficialità

Ora la situazione è delicata, la rosa potrebbe essere compromessa.

Sicuramente ci si prepara a una stagione incerta, nuove sfide e attese febbrili accenderanno di nuovo la passione dei tifosi.

Exit mobile version