Il premio è divenuto negli anni un appuntamento per tutti coloro che si interessano delle tematiche legate all’handicap e di tutto ciò che riesce a ridefinire i contorni semantici dei concetti di ‘normalità’ e ‘anormalità’, distinti lessicalmente ma in realtà intrecciati tra di loro e così descritti nei “racconti di vita” narrati dagli autori dei testi in gara.
La giuria sarà composta da Davide Rondoni, presidente, poeta e scrittore; Giovanna Bernardini, vice presidente e assessore alla Cultura del Comune di Carrara; Giuseppina Andreazzoli, assessore alle politiche sociali del Comune di Carrara; Imo Furfori, presidente CDH; Maria Dea Damasseno, vice presidente CDH; Cristina Lorenzi, giornalista vicecapo redattore de “La Nazione” di Carrara; Anna Pennisi, responsabile della biblioteca civica di Carrara; Roberto Ariodante Petacco, critico cinematografico e letterario; Carla Raffaella Ragaglini, psicologa; Silvia Tamberi, scrittrice e coordinatrice del CDH. I racconti vincitori saranno interpretati dall’attore Camilli.
Le opere che si sono aggiudicate il concorso 2014 sono: 1° Classificato “Il cielo visto da dietro” di Christian Zugni Seveso (MB) premio € 500 con Targa; 2° Classificato “Dritto e rovescio” di Alessandra Simona Columbaro, Paderno D’Adda (LC) premio € 200 con Targa; 3° Classificato “Il sommo amico” di Alessandro Ogliani, Genova, premio € 100 con Targa.
Segnalati con Pergamena: “Tutto era cominciato” di Maria Luparia Albigna, Grosseto; “Vita” di Patrizia Petruccione, Albenga; “Alfredo” di Luciano Ceriello, Sirignano (AV); “La macchina della verità” di Silvano Bertaina, Govone (CN).
Sezione Giovani: 1° Classificato “Si chiamava Elisa” di Chiara Rinieri, Gavello di Bondeno (FE) premio € 150 con Targa; 2° Classificato “Lo spettacolo” di Giulia Vannucchi, Viareggio (LU) con Targa; 3° Classificato “Ritorno alle origini” di Maria Pia Crisafulli, Santa Teresa di Riva (ME) con Pergamena. Segnalati con Pergamena: “Una storia a lieto fine” di Rita Minco, Cava dei Tirreni (SA) e “Alice nel paese della realtà” di Miriam De Michele, Portici (NA).
Davide Lazzini
1 dicembre 2014