Ai campionati mondiali in corso in Russia Tania Cagnotto ottiene l’ingresso in finale nella gara in cui però Francesca Dallapé non conferma la bella prestazione delle qualifiche ed esce in semifinale. Giornata amara anche per il Settebello che perde dagli Usa e ora affronterà il Canada. Finale dal trampolino dai tre metri uomini da urlo!
La nazionale di pallanuoto maschile ha chiuso la prima fase con una sconfitta contro gli Usa. Gli azzurri, ancora poco convincenti, hanno perso l’incontro per 11-9 e chiuso così il girone al terzo posto alle spalle dei greci, ancora imbattuti, e degli statunitensi. Ora la nazionale di Campagna affronterà il Canada in una gara che permetterà alla squadra vincente di accedere al quarto di finale contro l’Ungheria.
In serata si è svolta la finale del trampolino da tre uomini, una gara spettacolare, di altissimo livello, con ben sei atleti sopra l’eccezionale quota dei cinquecento punti. L’oro è andato al cinese He Chao che ha preceduto il beniamino di casa e oro olimpico in carica Ilia Zakharov. Il bronzo è andato infine al collo dell’inglese Jack Laugher.
Nell’altra finale di ieri, quella della squadra programma libero nel nuoto sincronizzato, ha trionfato, per la settima volta su otto in questi mondiale, la nazionale russa che ha preceduto nell’ordine Cina e Giappone. Sesto posto convincente per la squadra azzurra.
Oggi, oltre alla già citata finale di Tania Cagnotto e alla finale del combinato a squadre con le azzurre del sincronizzato in gara, si ritornerà a nuotare nel fiume Kazanka dove si assegneranno le medaglie nella maratona del nuoto, la venticinque chilometri in acque libere. In gara tra gli azzurri Matteo Furlan, già bronzo nella 5 km, e Simone Ruffini, mentre tra le ragazze grande attesa per Rachele Bruni e Alice Franco, bronzo a Shanghai 2011, che quest’anno, a suon di ottimi risultati, sono state in grado di escludere dalla partecipazione a questa gara la campionessa mondiale in carica Martina Grimaldi. Gli azzurri cercheranno di conquistare altre medaglie per la squadra italiana che, in questi mondiali, ha purtroppo ottenuto fino ad ora meno di quello che si sperava.
Lorenzo Vailati
1 agosto 2015