Ad agosto l’arte non va in vacanza. Anzi, arricchisce le giornate di ferie per chi invece ci è andato. Tante le possibilità per i romani o i turisti che si avventurano tra le esposizioni nei vari musei e gallerie della capitale romana. Qui tre mostre da non perdere nel mese di agosto a Roma.
Fuorigioco. Arte, calcio e società – MAXXI
Foto: Giovanni De Cataldo, Microlavadora, 2024
Fino a domenica 14 settembre 2025, il MAXXI ospita “Fuorigioco. Arte, calcio e società” a cura di Carolina Latour. La mostra, come suggerisce il nome, mostra una prospettiva diversa del mondo calcistico.
Una selezioni di opere raccontavo la dualità del calcio: tra identità nazionale, mercificazione dello sport e politica. Il luogo sacro del calcio, lo stadio, viene raffigurato come il centro di scambi ma anche di scontri, raccontando questo sport anche nella dualità come strumento di denuncia e di potere.
L’ingresso è libero e sarà possibile visitare la mostra da martedì a domenica dalle 11:00 alle 19:00, fino a domenica 15 settembre.
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale – Chiostro Del Bramante
Foto: familygo.eu
Con la mostra “FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale” si celebra la potenza dei fiori. Curata da Franziska Stöhr con Roger Diederen, in collaborazione con Suzanne Landau, le 90 opere esposte provenienti da 10 diversi paesi del mondo guidano ad andare oltre all’idea del fiore come oggetto decorativo. La mostra è un’esperienza sensoriale che trasporta il visitatore verso l’esplorazione dei fiori, affiancati all’arte, tecnologia e scienze. Dalle opere rinascimentali a quelle create artificialmente, la mostra è un viaggio nel tempo che parte dai capolavori di Jan Brueghel e Ai Weiwei fino alle sperimentazioni più contemporanee e digitali.
È possibile visitare FLOWERS fino a domenica 18 gennaio 2026, con un biglietto acquistabile online (19€ intero, 10€ ridotto). La mostra sarà aperta da domenica al giovedì dalle ore 10.00 alle ore 20.00, venerdì e sabato dalle ore 10.00 alle ore 21.00.
“Sublime Clichè” Festival delle Accademie e degli Istituti di Cultura stranieri a Roma – MACRO
Foto: © 2025 Azienda Speciale Palaexpo \ Foto di Alberto Novelli
Il Festival delle Accademie e degli Istituti di Cultura stranieri a Roma è una mostra che si tiene annualmente al MACRO. La mostra del 2025 è intitolata “Sublime Clichè” ed è a cura di Saverio Verini. Come ogni anno, l’evento promuove l’internazionalità artistica e culturale a Roma. Il festival ospita opere di artisti e studenti provenienti da accademie straniere con sede a Roma, tra cui Goethe-Institut, Reale Accademia di Spagna, e Accademia Americana.
Questo evento celebra l’identità nazionale delle varie scuole e dei vari artisti, tutti accomunati da alcuni valori come la migrazione. La promozione della mostra è da parte dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale e Azienda Speciale Palaexpo. L’organizzazione invece è merito dell’ Azienda Speciale Palaexpo in collaborazione con le Accademie e degli Istituti di Cultura stranieri a Roma.
La mostra dura normalmente qualche mese e quest’anno dal 28 maggio fino al 24 agosto sarà possibile visitarla, acquistando il biglietto online (6€ intero, 4€ ridotto).