di Enrico Ferdinandi
La tragedia è stata evitata grazie al pronto intervento di tre finanzieri che: “stavano dirigendo verso l’imboccatura del porto quando il timone si è improvvisamente rotto impedendogli di virare verso sinistra”. Il barcone si è quindi incagliato su di un scoglio e “solo grazie alla perizia dei finanzieri che hanno mantenuto la marcia ingranata la barca non è stata ripetutamene sbattuta sugli scogli”. Così i finanzieri, gli uomini della capitaneria, i carabinieri, i poliziotti ed altri volontari si sono subito buttati in mare per salvare gli immigrati molti dei quali sono donne, anche incinte, e bambini.
Le Fiamme Gialle hanno dichiarato che: “Sono in corso le ricerche di eventuali dispersi ma sembra che non ci siano vittime”.
Continuano però ad esser vivo il problema immigrazione a Lampedusa e gli abitanti lamentano la mancanza di prenotazioni per la stagione estiva, senza le quali l’economia ed il benessere dell’isola vengono messi in serio pericolo.