Ricky Gianco sarà accompagnato dall’inseparabile chitarrista e compositore Stefano Covri, con cui ha realizzato il nuovo inno per l’Inter “Nerazzurri siamo noi”, canzone-fenomeno virale di questi giorni sui social calcistici, il polistrumentista Dario Polerani, al basso, contrabbasso e tastiere, e Vicky Ferrara, batterista e cantante.
Per raccontare la sua storia c’è una band, voglia di suonare, chitarre e canzoni. Tante canzoni. Troppe! Blue Suede Shoes o Il cielo in una stanza? Pugni chiusi o From Me To You L’ora dell’amore o Il vento dell’est? Stand By Me o Pietre? E poi, arriva sempre L’ora dei cani sciolti come noi… Impossibile farle tutte in una sera… oppure no?
Se non riuscirete a fermarlo, sarà tutta colpa del Rock’n’Roll !
Ricky Gianco, è uno dei pionieri del rock italiano. Giovanissimo, nel 1959, incide il primo 45 giri col nome d’arte di Ricky Sann (all’anagrafe fu registrato come Riccardo Sanna). L’anno dopo entra in casa Ricordi dove conosce Umberto Bindi, Sergio Endrigo, Gino Paoli e Luigi Tenco. Pochi mesi dopo è nel gruppo fondatore del Clan di Adriano Celentano. Da allora la sua carriera si divide fra palcoscenico e studi di registrazione, fra gli impegni di cantante e quelli di autore e produttore.
Redazione Spettacolo
27 settembre 2014