Secondo quanto riferito, poco dopo le 8 gli operatori del centralino sono stati avvisati per via telefonica della presenza di un ordigno nello stabile. Appresa la notizia – e memori anche dei recenti fatti al Palazzo di Giustizia di Milano – il personale, coadiuvato da numerosi agenti, ha proceduto a far sgomberare l’Ente nel più breve tempo possibile. L’operazione, date le dimensioni dell’edificio e del numero di persone interessate, ha richiesto comunque alcune ore per essere portata a termine.
Sul posto, oltre ai carabinieri, sono intervenute diverse unità cinofile e gli uomini della squadra artificieri, che stanno effettuando i controlli di protocollo per bonificare l’area. Oltre all’evacuazione degli uffici, le forze dell’ordine hanno deciso di bloccare anche gli accessi ai garages.
Davide Lazzini
20 aprile 2015