Gioffrè, più volte sottoposto a misure di prevenzione personale, era stato arrestato nell’ambito delle operazioni ‘Topa’ e ‘Artemisia’, effettuate nel novembre del 2007 e nell’aprile del 2009. In occasione della prima operazione Gioffrè fu accusato di associazione per delinquere di stampo mafioso finalizzata anche al condizionamento delle elezioni comunali del 2007 a Seminara.
Il provvedimento di confisca è frutto di un’indagine che ha consentito agli investigatori della Dia di sequestrare i beni alla luce delle nuove disposizioni contenute nel Codice antimafia, che prevedono la possibilità di applicare la misura di prevenzione patrimoniale nei confronti degli eredi legittimi del congiunto presunto appartenente alla criminalità organizzata entro il termine di 5 anni dal decesso, dopo avere accertato un’evidente sperequazione tra i redditi dichiarati ed il patrimonio effettivamente posseduto.
Davide Lazzini
26 novembre 2014