Monster Hunter 4u un grande sucesso per 3DS

Monster Hunter: 11 anni di caccia che non accennano a placarsi
Ricordo ancora quell’ormai lontana estate del 2004 quando comprai Devil May Cry 3 contenente una demo tutta speciale per PS2: Monster Hunter! Sentii parlare per la prima volta di questo glorioso capolavoro da un mio compagno di classe del liceo, ne era entusiasta già solo dai quei gameplay che trapelavano dai gamer nipponici. Ma, in realtà, stavamo aspettando la release del gioco non su console fissa, ma su portatile e, nell’estate 2005, uscì per PSP Monster Hunter Portable! Eravamo galvanizzati, tutto il mondo di MH nelle nostre tasche, con la possibilità di giocare in gruppo anche fuori casa.
Sono passati ormai 11 anni e la Nintendo ha avuto l’occhio lungo di prendersi l’esclusiva europea di questa saga che riscuote un successo fuori dal comune infatti ha venduto con l’ultimo capitolo 4u, dal 14 settembre 2013 al 4 dicembre 2013, 4 milioni di copie in tutto il mondo ottenendo così il titolo di gioco sviluppato da terze parti più venduto in assoluto su 3DS.

Monster Hunter nel tempo
Il successo di MH è dovuto, da un mio punto di vista macroscopico, a due aspetti che, sono sì scontati, ma fondamentali: il primo è l’innovazione garantita dall’aggiunta, tra un capitolo e l’altro, di nuove dinamiche di gioco come ad esempio l’introduzione di nuove mosse,di nuovi mostri, mappe, tipologia di armi, armature e di molti altri elementi; il secondo elemento è il mantenimento della natura stessa del gioco, innovandolo ma senza mai snaturarlo e quindi privarlo del suo carattere inconfondibile.
In poche parole il gioco consiste nel cacciare i mostri, ricavarne materiali per potenziare e creare nuovi equipaggiamenti unici nel loro aspetto e attributi al fine di diventare il cacciatore più acclamato attraverso il successo delle eroiche imprese.
Anche la presenza di DLC come nell’ultimo capitolo uscito in Europa ha contribuito all’introduzione di nuovi contenuti mantenedo la longevità del prodotto sempre costante nel tempo.
Questi elementi hanno fatto sì che la saga si perfezionasse ma senza andare a cercare di introdurre qualcosa di completamente estraneo, garantendo un’esperienza di gioco sempre migliore.
Lo sviluppo di MH ha portato anche alla creazione di capitoli che non hanno lasciato i confini asiatici come i due per PC quali Monster Hunter Frontier e Monster Hunter Online e così si credeva fosse anche per l’ultimo capitolo uscito su 3ds Monster Hunter X ma, con la Nintendo Direct del 3/3/2016, è stato annunciato il porting di questo capitolo intitolandolo Monster Hunter Generation.