Un’edizione da celebrare: 60 anni di Filmfestival della montagna a Trento

Riapre i battenti il TrentoFilmfestival della Montagna, la prestigiosa Kermesse del film internazionale a tema. Sarà un’edizione particolare, non solo per la celebrazione del sessantesimo anno di attività, che offre il meglio del cinema di montagna della stagione e una ricca proposta di lungometraggi in anteprima, ma anche per la presenza di grandi protagonisti della montagna, personaggi rari che non sempre si prestano al palcoscenico della mondanità. Reinhold Messner, Simone Moro, Jerzy Kukuczka, Fausto De Stefani, Steve House, Mauro Corona e Adam Ondra per citarne alcuni.
La sessantesima edizione offre un’ambiziosa selezione di film d’autore in concorso, celebrando con oltre 120 film in programma un anno speciale e guardando a Oriente, con l’ultimo film del maestro hongkonghese Johnnie To.
Non solo scalate e pericolo a tutti i costi, ma anche natura e naturalismo, etologia, ecosostenibilità, momenti di vita rurale in montagna, speranze, sogni, ricordi di avvenimenti storici, battaglie in montagna. Il meglio dell’avventura, come scelta di vita o come emozione da rincorrere in luoghi impervii, ma anche come opportunità da riscoprire dietro casa. Sempre sogni per cui vale la pena di combattere.
Ci saranno film stranieri ma anche tanta alta qualità italiana, piccole perle luminose e, finalmente, tante registe donne. Incorona la proposta un bellissimo sito, pratico e funzionale.
Mai come oggi è importante parlare di montagna in tutte le coniugazioni possibili.
Abbiamo ancora bisogno di ricordarci il piacere di accarezzare una montagna, fosse anche solo con lo sguardo per contemplarla.
http://www.trentofestival.it/
Valentina Musmeci
26 aprile 2012