Roma: un grande Show di Renato Zero al Palalottomatica per 15 giorni

Il mitico Renato Zero, icona della canzone italiana, con il suo ritorno ha voluto fare le cose in grande e ha trasformato il Palalottomatica di Roma in PalaZero, dove ha debuttato il 27 aprile con il suo show live che si susseguirà per 15 giorni fino al 22 maggio.
Come nelle aspettative costumi sfavillanti arrichiscono la coreografia, mentre regala i suoi grandi successi storici e gli inediti di “Amo” che stanno entusiasmando i fan ogni sera nelle due ore di spettacolo, che per la prima serata si è protratto per oltre tre ore con una scaletta straordinaria. Ad applaudirlo c’erano anche tanti i vip, tra cui il suo imitatore storico, Giorgio Panariello.
In apertura un medley di ben nove classici tra i piu’ amati dal suo pubblico che abbraccia quattro generazioni: ‘La favola mia’, ‘Niente trucco stasera’, ‘Amico’, ‘Più su’, ‘Cercami’, ‘Marciapiedi’, ‘Nei giardini che nessuno sa’, ‘Uomo no’ e ‘Arrendermi mai’.
Mentre a chiudere la scaletta tre brani amati dagli storici sorcini: prima ‘Il carrozzone’, intonato da Renato mentre sul maxischermo scorrevano i nome di colleghi e amici scomparsi, a partire da Mia Martini, per proseguire con Gabriella Ferri, Rino Gaetano, e più avanti con Franco Califano, Enzo Jannacci, Lucio Dalla, Fabrizio De Andrè, Lucio Battisti e Stefania Rotolo ed altri.
Poi una versione dance di ‘Madame’, con Zero che appare solo sul maxischermo in versione dj alla consolle con occhiali scuri e grandi cuffie; e infine ‘Il cielo’ per l’arrivederci e il proverbiale ‘Non dimenticatemi!’.
Le splendide coreografie, eseguite da dodici ballerini sotto la direzione del grande Bill Goodson, storico collaboratore di Diana Ross e Michael Jackson; e l’orchestra di 34 elementi, diretti da Renato Serio.

Per il momento sono state annunciate 15 date e dopo la prima seguiranno quella di stasera e domani, per poi riperendere il 3, 4, 9, 10, 12, 13, 15 16, 18, 19, 21 e 22 maggio. Non si esclude, dato il riscontro dei 90 mila biglietti già venduti in prevendita, che presto saranno annunciate nuove date.
La kermesse di Renato Zero si completa con una vera e propria mostra allestita sempre al PalaZero, accesibile al pubblico già un’ora prima rispetto all’apertura dei cancelli, dove dalle ore 19, sono esposti i costumi storici di Renato Zero con fotografie che raccontano la storia dell’artista. La seconda mostra è dedicata alla “Bell’Italia degli artigiani”, un vero spazio “interattivo”, dove gli artigiani espongono le loro opere e dare vere e proprie dimostrazioni della loro attività. Il tutto a cura dell’agenzia AbcProject.
Inoltre sempre all’interno del ”PalaZero”, è possibile lasciare un video messaggio all’artista e dei mega backdrop, nei video Box nei quali poter fare una foto e diventare Renato Zero per il tempo di uno scatto.
Sebastiano Di Mauro
29 aprile 2013