Gianna Nannini lascia Milano e il suo “Inno Tour 2013” continua

Conclusa la tappa Milanese di Gianna Nannini al Mediolanum Forum di Assago, che l’ha visto esordire venerdì 26 con grande grinta da mandare in delirio i circa seimila fan che riempivano le tribune ed il parterre per assistere all’atteso concerto.
Fiumi di applausi, si sono riversati quando l’artista all’inizio della serata ha intonato il suo primo pezzo, appositamente composto dalla cantautrice senese per festeggiare l’Inno Tour 2013: uno speciale brano inedito “Baciami qui”, interpretato nel suo inconfondibile stile rock e con una gestualità estremamente sexy, che il pubblico ha gradito senza riserve.
Gianna Nannini non ha deluso e i sui 58 anni non si notavano affatto sul palco dove è salita insieme alla sua band storica, formata da Davide Tagliapietra alla chitarra, Alex Klier al basso, Davide Ferrario alle chitarre e tastiere, Milton Mcdonald alla chitarra, Mylious Johnson alla batteria e il producer inglese Will Malone che seguirà la Nannini nel corso dell’intera tournèe.
La scenografia adatta all’evento musicale, l’ha vista protagonista su un palco di 280 mq predisposto per l’occasione da Patrick Woodroffe, già collaboratore di Bob Dylan e Rolling Stones, che per questo tour ha allestito tre enormi schermi, due laterali da 30 mq, uno centrale da 48 mq.
Infinite ondate di applausi hanno accompagnato l’esibizione dell’artista che ha fatto cantare insieme a lei migliaia di fan sulle note dei suoi brani rockeggianti, partendo dalle nuove canzoni di Io e Te nella prima prima parte dello show, tra cui “Miami”, “Ogni tanto”, “Perche”, “Dimentica” ed altre, per poi passare alle hit storiche come “Possiamo sempre”, “Amandoti”, “Sei nell’anima”Scegli Me”, “Hey Bionda”, “La Fine Del Mondo”, “Ogni Tanto”, “Nostra Storia”, “In The Rain”, e al medley composto da “Notti senza cuore”, “Scandalo”, “Latin Lover”, “Fotoromanza”, “Bello e impossibile”, chiudendo con “I maschi”, “America” e “Meravigliosa Creatura” e “Estate italiana”, l’inno dei mondiali Italia 90.
Quando poi le luci sembravano essersi definitivamente spente sul palco, dopo che più volte i fan l’avevano invocata a tornare sul palco, Gianna Nannini, vestita di bianco, sorprende tutti, alzandosi sopra il suo pubblico su una sorta di ring, che si alzava sul fondo della platea. Così, mentre in fan al di sotto impazziscono ed esultano, alzando istintivamente le mani per poterla toccare, improvvisamene, il grazie di Gianna Nannini arriva con un altro effetto speciale, che dopo uno scoppio fa esplodere e ricadere una pioggia di petali di rosa sul pubblico. Ma il desiderio di bagno di folla per Gianna, la porta a concedersi ai fan, facendosi portare a cavalcioni sulla schiena da un muscoloso uomo dello staff, che la trasporta per ricevere migliaia di strette di mano fino a guadagnare ancora il palco. Poi scende il silenzio. E’ veramente finita!
Dopo Milano il tour toccherà Torino (30 aprile) per terminare il 3 e il 4 maggio a Verona. Ma poi concluse le date italiane proseguirà in alcune delle più importanti città europee: Vienna (8 maggio), Monaco (15 maggio), Berlino (17 maggio), Parigi (19 maggio), Stoccarda (21 maggio), Bruxelles (24 maggio) e Amsterdam (28 maggio).
Non è da escludere che in occasione delle prossima estate Gianna non conceda il bis, programmando altre date nel Belpaese.
Da segnalare il look moderno ed essenziale per Gianna Nannini e la sua Band, un vero “Made in Italy”, creato appositamente per Inno Tour 2013 da Giorgio Armani.
Inoltre si ricorda che insieme ai biglietti, acquistabili su www.ticketone.it – www.livenation.it, e in tutti i punti vendita autorizzati, si riceve l’esclusivo codice per il download del brano “Baciami qui”, composto in esclusiva per l’apertura dei concerti di “Inno Tour”.
Sebastiano Di Mauro
28 aprile 2013