I “SOLDI SPICCI”: I COMICI PALERMITANI SI RACCONTANO IN ESCLUSIVA PER I LETTORI DI 2DUERIGHE

Claudio Casisa e Annandrea Vitano, in arte i “Soldi Spicci”, sono un duo comico ormai molto famoso sul web. Sono oltre 270mila le persone che li seguono su Facebook e, grazie alla loro simpatia, sono riusciti a conquistarsi un posto molto importante tra i giovani di oggi sempre connessi sui social network. Siciliani fino al midollo, i Soldi Spicci si sono conosciuti durante un corso teatrale tenuto a Palermo, il “Teatès – Agricantus” e proprio qui, nel 2012, hanno deciso di unirsi per iniziare una carriera da comici nel mondo del teatro.
Nel 2014 arriva la svolta e Claudio e Anna partecipano ad alcune puntate di Colorado Cafè dove mettono in scena delle gag sul rapporto tra fratelli. Dopo la conduzione di un programma in radio e la realizzazione di spettacoli molto seguiti nei teatri, oggi Anna e Claudio mettono in scena giorno dopo giorno i problemi delle coppie in modo ironico e diretto fornendo anche tutorial divertenti per prevenire i problemi che tutti i fidanzati hanno. 2duerighe.com ha avuto il piacere di chiacchierare con la coppia più simpatica del web scoprendo segreti e aspettative dei due giovani palermitani.
- Partiti da Colorado raccontando le vicissitudini di due fratelli vi ritroviamo ancora più famosi sul web dove raccontate in modo molto ironico la quotidianità di una coppia di fidanzati. Come nascono tutti i vostri sketch che riescono a raggiungere così tante visualizzazioni?
“Nascono da quello che viviamo e vediamo ogni giorno. La comicità che ci piace indossare e mostrare è quella fatta da veridicità e questo, come stiamo vedendo, paga!”
- Quali sono, dal vostro punto di vista, le differenze tra la televisione e il web?
“Il web è lo specchio della società contemporanea, è veloce, a portata di mano, spregiudicato, critico e multietnico. La televisione è destinata a un lento declino per la durata eccessiva dei programmi, per la pubblicità troppo presente e per la poca verosimiglianza che ha con il mondo reale. Un bellissimo castello di carta.”
- Ci sono giorni nei quali non vi sentite o vedete?
“No! Ci vediamo ogni giorno da due anni e se non ci vediamo per due giorni consecutivi ci sentiamo sempre.”
- Dopo tutto questo successo e dopo aver iniziato a fare spettacoli nei teatri, siete riconosciuti per strada dalla gente?
“In realtà noi facevamo spettacoli teatrali a Palermo e non solo anche prima del successo web. Si, la gente ci ferma e ci sono delle reazioni assurde, come le urla e le corse per farsi una foto con noi e noi a ridere come pazzi!
- Come è nato il vostro nome, i “Soldi Spicci”?
“Così per caso ed il significato è semplicissim:, così come i soldi spicci, anche noi siamo piccoli, facciamo “scruscio” (rumore) e servono quando ne hai bisogno!!!”
- Quali sono le vostre ambizioni per il futuro?
“Di certo il web ci sta aprendo le porte ad un mondo fatto di centinaia di possibilità, quindi una web-serie, un nuovo spettacolo teatrale per la stagione 2015-2016 e speriamo qualcosa di sempre più grande …. La strada televisiva ci attrae sempre e il cinema è il sogno”
- Vi capita mai di essere in disaccordo su qualche pezzo da mettere in scena?
“Sempre, ogni singolo giorno, per ogni singolo video. Fortunatamente non abbiamo mai lo stesso punto di vista!”
- Se non aveste iniziato questa carriera cosa avreste fatto in alternativa?
Anna: Sono laureata in lingue, avrei fatto l’insegnante di italiano per stranieri a Siviglia.
Claudio: Non ho mai pensato ad un’alternativa. Penso che bisogna avere un solo obiettivo, poi si ha tutta la vita per provare a raggiungerlo!
- Quasi ogni video si conclude con tre parole che, quasi sempre, cascano a pennello con la storia raccontata. L’intervista adesso è finita.. Claudio, cosa vuoi dire ai lettori di 2duerighe?
Claudio: Cari lettori di 2duerighe, non raccontate in giro di questa intervista perché tutte le nostre risposte le abbiamo inventate sul momento… vabbè vabbè vabbè!!!!!!
di Enrica Iacono
9 marzo 2015