50 sfumature – The Musical Parody, quando lo spettacolo non è banalità

Quando parliamo di parodia è facile pensare alla satira, ai film stile Scary Movie o ad imitazioni grossolane, non è semplice far ridere senza cadere in banalità e se i temi sono quelli di un libro come 50 sfumature il rischio di cadere addirittura in volgarità è grosso, ma nessun disastro, arriva un musical con un cast e libretto da far contenti tutti, ma proprio tutti.
E’ di 50 sfumature – The Musical Parody che vi parliamo, in scena fino al 16 novembre al Teatro Nuovo di Milano, una parodia tratta dal celebre romanzo di E. L. James e prodotto MAS / ALL ENTERTAINMENT che è riuscito così come a Broadway, a raccogliere un grande successo anche qui in Italia.
La storia è quella che conosciamo tutti (perchè su 100 milioni di copie vendute, sicuramente avrete letto almeno qualche riga) e proprio come si può pensare, nessun dettaglio viene tralasciato di ciò che viene raccontato nel libro, seppur trattandosi di un argomento “delicato”, non troviamo volgarità ed è questo a rendere lo spettacolo un musical-parodia praticamente perfetto.
Ciò che maggiormente si apprezza sono i testi a cura di Matteo Gastaldo e Andrea Narsi (rispettivamente anche regista e assistente alla regia) che riescono a rendere la messa in scena piacevole, divertente con battute, gag e canzoni riadattate all’italiano con una grande genialità, il pubblico applaude e mai si crea imbarazzo nel trattare certi argomenti, una difficile sfida vinta e stravinta.
La forza dello spettacolo sta anche nei protagonisti dall’aspetto fisico completamente diverso dall’immaginario collettivo dei lettori del romanzo, un’altra scelta comica azzeccata.
Come ciliegina sulla torta abbiamo un cast di altissimo livello, tutti performer di musical con un’energia e carica di grande impatto, nei panni di Christian Grey troviamo Christian Ginepro che nonostante siano ancora le prime repliche padroneggia il personaggio con vera maestria, la sua carriera piena di successi è una garanzia e questa volta si è riconfermato nuovamente, a seguirlo c’è Giovanna d’Angi a ricoprire il ruolo di Ana, la sua voce e recitazione non hanno pecche, sul palco è esplosiva, arriva il trio composto da Loretta Grace, Martina Pezzoli e Giada D’Auria, sono loro a raccontarci la storia con una professionalità lodevole, il loro lavoro è davvero ben studiato e riescono a trasportare sempre la platea, tra tutti loro risalta anche Giacomo Buccheri nel ruolo di Josè, capace di strappare sempre una risata con dei tempi comici perfetti.
Completa il cast un’ensemble coordinatissimo formato da: Andrea Rossi, Giulia Dascoli e Andrea Bratta.
Dopo Milano lo spettacolo sarà in tournè, trovate tutte le date sul sito ufficiale www.50sfumatureilmusical.it e i biglietti in vendita su www.ticketone.it
di Marco Rimmaudo
12 novembre 2014