Un Cult al Teatro Nuovo: Rocky Horror Live

Il Teatro Nuovo di Milano ripropone il 7 e 28 Febbraio il “Rocky Horror Live” , il musical rock per eccellenza tratto dallo spettacolo di Richard O’Brien: “The Rocky Horror Show”. La grande partecipazione da parte del pubblico e l’ampio successo riscontrato nella prima data è frutto della particolarità dello spettacolo stesso: figlio di una notte giovane, irriverente, trasgressiva.
Lo spettacolo è accompagnato da musiche suonate e cantate dal vivo da cinque elementi, interpretate da un gruppo di sei ballerini e undici attori, portandoci in un’America fuori dagli schemi e rivoluzionaria ancor oggi. Brad e Janet si ritrovano, durante un temporale, a bussare alla porta di un castello in cui è in scena il ritrovo dei Transilvaniani, che ballano il Time Warp. I due protagonisti, sperduti e ancora ingenui, saranno introdotti da personaggi peculiari, vestiti in maniera succinta, con identità sessuali non ben definite al mondo del sesso e della trasgressione. Frank-N-Furter, padrone di casa, e la sua creatura Rocky, accompagnati da servitori e comparse, daranno vita a balli e scene in cui tutto è tacito, normale ma fin troppo esplicito e allegorico.
Figure omosessuali, eterosessuali e transessuali giocano a smontare le regole effimere della normalità, deridendo la società rigida e offrendo uno spettacolo in cui il rigor di logica è abbandonato, perdendo di vista anche il filo conduttore della matassa verso il sogno ancor oggi agognato della completa libertà sessuale.
L’entrata in platea dei personaggi, la partecipazione attiva del pubblico durante la messa in scena con l’anticipazione, a volta, delle stesse battute fa di questo spettacolo, di cui la versione teatrale ha lanciato la moda dell’Audience Participation, uno spettacolo ancor più provocatorio, eversivo e dissacratorio garantendo successo e divertimento.
Alessandra Pizzilli
10 febbraio 2014