Un inedito Čechov al Teatro Franco Parenti

Il Teatro Franco Parenti ospita dal 14 al 19 Gennaio, un eterno e innovato Čechov, ideato e diretto da Roberto Rustioni. Dalla fusione di tre testi “La Domanda di Matrimonio”, “L’Orso” e “L’Anniversario” nasce Tre atti unici da Čechov.
Roberto Rustioni, insieme a Antonio Gargiulo, Valentina Picello e Roberta Rovelli, mette in scena un altro Čechov, universale e atemporale. L’opera rappresenta la seconda tappa di un work in progress, che si concluderà a fine novembre a Milano con il debutto definitivo dello spettacolo.
Un intenso sguardo, comico e tragico allo stesso tempo, penetra la vita dei personaggi e ne racconta i disguidi, gli equivoci, le timidezze, le paure e le emozioni. Personaggi, gente comune, non eroi, impegnati a vivere vicende quotidiane a tratte ridicole, non imprese surreali. E’ l’animo di Čechov che trova nella vita l’ispirazione senza far rimedio ad invenzioni o fantastiche costruzioni melodrammatiche.
La lotta tra “lui e lei” fa da filo conduttore tra le vicende di due vicini destinati a sposarsi, una ricca vedova e un creditore ed un direttore di banca alle prese con la moglie ubriaca e uno scomoda quanto invadente ospite.
Due poli opposti della stessa sfera emotiva, l’uomo e la donna, che pur parlando, con corpi, gesti e parole non si incontrano del tutto, ma nonostante ciò, continuano a rincorrersi. Una corsa per ritrovarsi per poi respingersi. Sentimenti ed emozioni, recitate con una verità scenica che abbandona la finzione, velati di comicità che lascia spazio anche alla risata.
L’azione mimica, i movimenti convulsi e nevrotici quasi deliranti ornano e decorano la scena, portandoci in un contesto universale, moderno e minimalista dove allontanandosi dalla Russia del suo tempo, Čechov viene riscoperto per far parlare la vita, il mondo, le cose, noi e la nostra, complessa quanto affascinante psiche.
Alessandra Pizzilli
16 gennaio 2014