Le nozze dei piccolo borghesi, di Bertolt Brecht, per un Capodanno diverso

A grande richiesta del pubblico aggiunta una nuova replica per la notte di Capodanno, ad un prezzo speciale.
Recensione del 15 dicembre 2013:
“Un pubblico partecipe e soddisfatto quello presente alla prima di Corrado d’ELia al Teatro Libero di Milano in scena fino al 31 dicembre.
La commedia di Bertolt Brecht viene rappresentata dal regista in chiave comica, ma allo stesso tempo ironica e critica nei confronti della borghesia di inizio Novecento. “Le nozze dei piccolo borghesi” non si prefigge come unico obiettivo quello di far suscitare ilarità nel pubblico ma soprattuto quello di far riflettere.
Una riflessione nata da un forte clima di tensione della borghesia di quegli anni, dai costumi e dall’ipocrisia delle persone. Ed è cosi che un felice pranzo di nozze si trasforma in una scena di decadenza totale a tal punto da far “cadere” anche l’arredamento della stessa stanza fatta dallo sposo dopo mesi di duro lavoro. I nove personaggi, burattini manovrati dal contesto sociale, svelano la drammatica realtà grazie anche all’allegria e all’euforia causata dal vino in tavola.
Scene imbarazzanti che rivelano la vera natura dei rapporti familiari e le false apparenze . Nella parte inziziale il regista sceglie di inserire nella scena continui fermo immagini per dare importanza all’azione e continue accellerazioni di movimenti per dare dinamicità.
Apparentemente il banchetto sembra svolgersi secondo la consuetudine ma numerosi colpi di scena e dure verità trasformeranno la bella tavola imbandita con cibo e bevande in un confusonario spazio distrutto dagli stessi abitanti. Tutto raccontato in chiave grottesca e umoristica. Un atto unico in compagnia di un buon cast di attori. Spendete del tempo per riflettere su difetti e costumi che sono anche i nostri.
TEATRO LIBERO – Via Savona 10 Milano
LE NOZZE DEI PICCOLO BORGHESI
di Bertolt Brecht
regia Corrado d’Elia
con Corrado d’Elia, Monica Faggiani, Gianni Quillico, Mino Manni, Cinzia Spanò, Gustavo La Volpe, Eliana Bertazzoni, Diana Ceni, Andrea Finizio
assistente alla regia Andrea Finizio
scene Fabrizio Palla
luci Alessandro Tinelli
fonica Giulio Fassina
produzione Teatro Libero
Speciale Capodanno 2014
31 dicembre – ore 20.00 e ore 22.15
Francesca Febbo
29 dicembre 2013