“L’Avaro” festeggia con Quelli di Grock

La Compagnia “Quelli di Grock” apre le danze ai festeggiamenti per i suoi 40 anni di carriera con l’Avaro di Molière.
Valeria Cavalli presenta la messa in scena, sul palco del Teatro Leonardo, dell’opera del commediografo francese. Attingendo da un testo poco rappresentato, “L’improvvisazione di Versailes”, la rilettura di Quelli di Grock porta il teatro a raccontare se stesso. In un gioco di metateatro, una compagnia di attori è intenta a rappresentare L’Avaro: Arpagone, taccagno e privo di sentimenti, succube dei suoi stessi denari, ne è il protagonista.
Neppure l’amore per i figli vince il desiderio del denaro, egoista e irascibile, mette in ridicolo se stesso facendo economia spicciola e discorsi esilaranti riuscendo a divertire il pubblico. Il pubblico e un re fittizio sono, infatti, gli interlocutori degli attori che, svelando i segreti della rappresentazione teatrale, hanno come unico scopo quello di divertire e divertirsi.
La maestria di Pietro de Pascalis, protagonista principale, insieme agli altri commedianti ci fa salire sul carro circense e colorato di questa compagnia di guitti, raccontando non solo la commedia ma anche la difficoltà della vita dell’attore. Le musiche di Gipo Gurrado, eseguite da Nema Problema Orkestar, accompagnano “raccontando ciò che gli attori non dicono” con sintonie allegre e fatiscenti.
L’avaro celebra “Quelli di Grock” e il loro modo di fare teatro, che attinge dalla Commedia dell’Arte e della tradizione teatrale, rileggendola in chiave popolare ponendo attenzione ai linguaggi propri della pantomima, del teatro-danza, dando voce al corpo e alle espressioni in un gioco di chiaroscuri, fedeli all’origine del proprio nome, omonimo del celebre clown svizzero.
QUELLI DI GROCK – TEATRO LEONARDO DA VINCI
via Emanuele Muzio, 3 – Via Ampère 1 Milano
tel. 02.66988993 – 02.26681166
Alessandra Pizzilli
6 dicembre 2013