NATALE IN CASA CUPIELLO: “Esplorare insieme questo affascinante fenomeno dal valore culturale a mille!”

Chi scieterà Lucariello a ‘i nnove e chi scarferà ‘a colla a comando per continuare a costruire ‘o presepio e chi sveglierà Tommasino, il figlio, con la supp’e latte?
Ci si domanderà, lecitamente, come sarà possibile eseguire cambio scena e costumi viaggiando metaforicamente e…….lontano.
Maronna!, e lo zio Pasqualino, per le scarpe e il cappotto…
Una cosa certa il tradimento di Ninuccia la figlia, al marito ignaro, causa-effetto sicuro.
La benedizione di Lucariello nel letto in punto di morte alla figlia e l’amante, scambiato per il genero cornuto Nicola.
…convinto poi che il mondo sia come lo aveva sempre creduto. Dopo lo shock al suo fianco sarà il figlio, che finalmente dopo anni gli risponderà si a “Ti piace ‘o presepio ehe?.”e……il vociare e tutta la gente del condominio e del vicinato…….?! dissolvendosi in una sorta di “caos calmo” e poi…
Ce lo farà scoprire in un “one man show”, un’eccezionale esperienza raccontata o meglio in un fantasmagorico viaggio sul dramma della solitudine, Fausto Russo Alesi.
Un’ora e quaranta minuti catapultati per vivere immersi in una dimensione particolare, non nuova ma, una “nuova atipica” rappresentazione e interppretazione di un classico delle opere di Eduardo De Filippo: “azzardo o sperimentazione”.
Una rilettura contemporanea ampiamente analizzata con gli strumenti simili a quelli utilizzati dal direttore d’orchestra. Una bacchetta che non stravolgerà l’opera, già concepita essa stessa come “piccoli capitoli monografici” simili a componimenti musicali.
Sarà viaggiare meravigliosamente con “gli Attore” con grande intensità e potenza, in un assolo, per ritrovare le parole di Eduardo. Non mancheranno voci critiche che confonderanno il giorno con la notte, ma importante è sperimentare percorsi inediti in cui perdersi per poi ritrovarsi anche sui “testi sacri” generati da “mostri sacri”!
Il “valore” di Fausto Russo Alesi come elemento di riconoscimento è grande. Emozione che si rinnova avendo egli investito dei capitali intellettuali importanti durante e dopo essersi diplomato presso la Scuola Civica d’Arte Drammatica Paolo Grassi di Milano.
Piccolo Teatro Studio Melato
dal 3 al 22 dicembre 2013
NATALE IN CASA CUPIELLO
di: Eduardo De Filippo
adattato, diretto e interpretato da Fausto Russo Alesi
scene Marco Rossi
luci Claudio De Pace
musiche Giovanni Vitaletti
Angelo Antonio Messina
5 dicembre 2013