“L’Odissea – Una vera troyata” al “Teatro Delfino” di Milano

Debutta questa sera 28 novembre “L’Odissea – Una vera troyata“, il nuovo entusiasmante musical-parodia diretto da Thomas Centaro, tratto dal grande poema epico di Omero, che rimarrà in scena fino a sabato 30 novembre con inizio spettacolo alle 20:45 al Teatro Delfino, via Dalmazia 11, Milano.
Già partendo dal titolo è tanta la curiosità del pubblico per questa rivisitazione, che indubbiamente non fa mistero di essere irriverente, rispetto ai testi classici e, sicuramente anche trash.
“L’Odissea” rivivrà sul palcoscenico dopo più di 3000 anni con 8 attori, 16 personaggi, più di 25 scenografie in grafica digitale e 46 canzoni in versione comica per 2 ore di spettacolo che sarà davvero molto difficile dimenticare.
In scena una delle storie più conosciute, raccontate in tutte le versioni, ma qui troviamo un Ulisse pigro e distratto (Andrea Bonati), una Penelope vanitosa e semi alcolizzata (Alessandra Ruta), i festaioli Proci capitanati da un impaziente Antinoo (Alessandro Fortarezza), e poi l’infantile Telemaco – interpretato dallo stesso Thomas Centaro.
Il lungo viaggio dell’”odissea” del viaggio di Ulisse, che lascia Troya con Paride, Menelao, Atena e chiaramente la prorompente Elena, e che prosegue tra le isole e i luoghi più magici del Mediterraneo con gli immancabili personaggi che tutti ricordano: Polifemo, la Maga Circe, le Sirene, la Ninfa Calypso, l’indovino Tiresia, la principessa Nausicaa, gli Dei dell’Olimpo e… il cane Argo!
Ma la vera protagonista dello spettacolo sarà la musica, un mash-up di hit famosissime che spaziano dalla revival fino ai successi più moderni, dall’R&B alla musica leggera, dal latino alla dance, dal rock alle sigle tv, e come se non bastasse già la parodia dei testi di Omero, saranno parodiate in italiano anche tutti i brani, per completare l’”opera” e rendere esilarante questa già folle rivisitazione dell’Odissea.
I brani musicali eseguiti spaziano da I Queen ad Alex Britti, da Rihanna a Tiziano Ferro, dai Maroon 5 a Laura Pausini, da Lady Gaga a Zucchero, da Ricky Martin alle Lollipop, da Christina Aguilera a Cristina D’Avena!
“L‘Odissea” rivivrà sul palcoscenico dopo più di 3000 anni con 8 attori, 16 personaggi, più di 25 scenografie in grafica digitale e 46 canzoni in versione comica per 2 ore di spettacolo che sarà davvero molto difficile dimenticare.
INFO:
Idea, sceneggiatura, libretto e regia: Thomas Centaro
Direzione Musicale: Claudio Albertini
Coreografie: Laura Marchesi
Art Director, Grafica e Web: Andrea Centaro
Cast: Andrea Bonati, Alessandra Ruta, Thomas Centaro, Alessandro Fortarezza, Elena Centaro, Raffaella Marchegiano, Carmen Basanisi, Donatello Iacullo.
Con le voci di: Jean Marie Trotta, Silvia Pinto, Valentina Ludovico, Claudio Albertini, Eleonora Lorenzo.
Corpo di Ballo: Cristina Piva, Stacey Adragna, Massimiliano Di Nuzzo, Riccardo Azzini, Elisa Sorrenti, Francesca D’Onofrio, Alice Fasoli, Jessica Maggi.
L’unica ancora disponibile al momento è per il 29 novembre – la prenotazione è OBBLIGATORIA. Il numero per prenotare è 333 5730340 (lu-ve / h. 14-h.19). Tutte le info su www.thomascentaro.com/odissea. — con Donatello Yacool Lo e altre 2 persone.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: Telefono 3335730340 (dalle h. 14 alle h. 18 dal lunedì al venerdì).
Posto Unico: € 15 (il pagamento avverrà direttamente in teatro, i posti non sono assegnati) – Apertura botteghino h. 19:45.
Si consiglia di arrivare a teatro con congruo anticipo per evitare disagi legati alla ricerca del parcheggio.
Sebastiano Di Mauro
28 novenbre 2013