Don Chisciotte – Opera Pop: “essere liberi di essere”!

Quale Don Chisciotte vedremo caratterizzato da un linguaggio relativamente semplice e iconografia di schematico linguaggio musicale?
Infinite chiavi di lettura e interpretazioni, la riflessione suggerita: amore e dedizione, livida e tagliente con i suoi mostri e i suoi traumi.
Non dobbiamo avere paura della bontà e della tenerezza…….illusioni del futile, del niente!
A tale disarmonico labirinto venne contrapposta la più comoda e simmetrica costruzione del soggetto e il disimpegno tematico distingue una poco elaborata popolare del “chisciottimisti” del profeta dell’ eguaglianza.
Sono condensati gli avvenimenti di una decorosa e fascinosa duplice indagine dei ricordi e conserva alcune delle migliori idee di quella esorbitante avventura della mente: sognare un mondo diverso e un diverso modo di vivere idealista… e per la sua gente… “ESSERE LIBERI DI ESSERE”!
TEATRO MENOTTI
via Ciro Menotti 11, Milano | tel 02 36592538
www.tieffeteatro.it
dal 7 al 28 novembre 2013
DON CHISCIOTTE – OPERA POP
da Miguel De Cervantes
con Alarico Salaroli, Marco Balbi
e Helena Hellwig, Enrico Ballardini, Alessandro Nidi, Francesca Li Causi
musiche scritte e dirette da Alessandro Nidi
regia e drammaturgia Emilio Russo
DEBUTTO NAZIONALE
Angelo Antonio Messina
25 novembre 2013