Il Nuovo Teatro San Babila trova casa al Politeatro di Milano: la Stagione è salva

Grazie all’impegno del direttore artistico, assicurati sei spettacoli di prosa e due operette
Gennaro D’Avanzo, instancabile e puntuale nei suoi impegni con il pubblico e soprattutto con gli abbonati, che gli hanno dato fiducia in un momento in cui il suo Teatro attraversava un momento di difficoltà, dovuto alle note vicende il cui epilogo si è avuto lo scorso 9 luglio, ora riprende vita in una nuova sede.
Nei giorni scorsi era stato firmato il contratto ed ora è ufficiale che la stagione dell’ex Teatro San Babila, ora il Nuovo Teatro San Babila, si farà al Politeatro di Viale Lucania 18, che abbinerà il proprio marchio a quello del Teatro San Babila.
La conferenza stampa di presentazione della Stagione si terrà venerdì 13 settembre alle ore 12,30 presso il Politeatro in Viale Lucania, 18.
L’operazione commerciale che Gennaro D’Avanzo ha portato a termine in breve tempo, grazie alla sua esperienza ed alla fiducia che non ha mai perso nel voler dare voce alla cultura.
Anzi, pare che la verve artistica di D’Avanzo si sia perfino arricchita da questa vicenda, così come la fiducia nella provvidenza. Lo si capisce dal suo atteggiamento, da quello che scrive sulla pagina del suo profilo Face Book, dal quale traspare il suo atteggiamento, scevro da sentimenti di vendetta personali, ma solo affidandosi alla giustizia degli uomini e prima ancora a quella di Dio, verso cui la sua fede da questa vicenda ne esce rafforzata.
In una conversazione telefonica di questi giorni, ha fatto una bella considerazione, degna di un grande uomo di fede, che crede nei piani della provvidenza, affermando: “che ne so io se Dio non volesse accadesse tutto questo, che per me è incomprensibile, perchè era necessaria la mia presenza in questo nuovo Teatro, in questa zona, per cose che adesso non so ma che mi saranno più chiare in seguito?”
Ora ad affermazioni come queste monsignor Gandini non può che arrossire, perchè non ha saputo, o meglio voluto fare quello che la sua condizione di “uomo di fede” gli avrebbe richiesto, mentre Gennaro D’Avanzo, forse inconsapevolmente, ha espresso e realizzato con i fatti un atto di fede e di amore verso Dio, come affermato dall’apostolo delle genti San Paolo nell’epistola ai i Romani 8:28 in cui si legge:“Or noi sappiamo che tutte le cose cooperano al bene per coloro che amano Dio”.
Queste sono cose che contano e fanno onore e tutto quello che è successo di “brutto”,“insolito” e “contrario alle consolidate consuetudini procedurali”, in danno del vecchio Teatro San Babila, saranno oggetto di decisioni che la magistratura prenderà a seguito del particolareggiato esposto in cui si chiede di far luce su tanti punti bui, che dovranno trovare una risposta.
Sulla base delle determinazioni che la Procura adotterà, si avvieranno tutte le procedure possibili per ottenere i giusti risarcimenti per i danni morali e d’immagine subiti.
Questo non a titolo di vendetta, ribadisce Gennaro D’Avanzo, ma per quel senso di giustizia, che è giusto venga ristabilito non fosse altro che per rispetto del pubblico e del personale dipendente e soprattutto della cultura, che non può essre umiliata dai capricci di un prete.
Ora i 1700 abbonati per la la campagna promozioni della stagione 2013-2014, possono stare tranquilli perchè la stagione si farà. Questo grazie anche alle compagnie che hanno creduto nello sforzo e nell’entusiasmo per questo trasferimento che darà la possibilità di far continuare a fare teatro a Milano.
La stagione comprenderà sei spettacoli di prosa con permanenza di due settimane a partire dal venerdì e due operette.
Questo il programma:
18 -19 -20 – 25 – 26 – 27 OTTOBRE 2013 – COMMEDIA BRILLANTE – TROTE di Edoardo Erba, con PAOLO TRIESTINO – NICOLA PISTOIA – ELISABETTA DE VITO
22 – 23 – 24 – 29 – 30 NOVEMBRE 2013 e 1 DICEMBRE 2013 MI RITORNI IN MENTE di Renato Giordano, con FRANCO OPPINI – RENATO GIORDANO la band “Gli Innocenti” e altre 2 attrici/cantanti
24 – 25 -26 – 31 GENNAIO 2014 1-2 FEBBRAIO – COMMEDIA – IO E ROMA di G. Borrelli e V. Delle Donne con GIANFRANCO D’ANGELO e il gruppo di musica popolare del M°M. Francisci
14 – 15 – 16 – 21 -22 – 23 FEBBRAIO 2014 – COMMEDIA BRILLANTE – LA NOTTE BIANCA di Gabriele Pignotta, con GABRIELE PIGNOTTA – FABIO AVARO – CRISTINA ODASSO
21 – 22 – 23 – 28 – 29 – MARZO 2014 – SPETTACOLO MUSICALE – ANDANDO VIVENDO di Saule Kilaite con la performer violinista SAULE KILAITE e THE INVISIBLE ORCHESTRA
11 – 12 -13 – 25 – 26 – 27 APRILE 2014 – COMMEDIA – USCITA D’EMERGENZA di Manlio Santanelli con RINO DI MARTINO – ERNESTO MAHIEUX
20 – 21 – 22 DICEMBRE 2013 – OPERETTA – LA VEDOVA ALLEGRA di Franz Lehàr con ORCHESTRA SINFOLARIO
16 – 17 – 18 MAGGIO MAGGIO 2014 IL PAESE DEI CAMPANELLI di Carlo Lombardo e Virgilio Ranzato con ORCHESTRA SINFOLARIO
Sebastiano Di Mauro
30 luglio 2013