
L’Associazione NarteA accende i riflettori sul complesso Museale dell’Arciconfraternita dei Pellegrini a Napoli.
Peregrinos, storie di accoglienza e carità dei pellegrini Sabato 27 maggio è stata presentata dall’Associazione culturale NarteA Peregrinos, visita guidata teatralizzata all’interno del Complesso Museale dell’Arciconfraternita dei Pellegrini a Napoli, nel cuore della Pignasecca. La visita alterna alla spiegazione della guida Matteo Borriello momenti di recitazione. I testi sono di Febo Quercia ed i protagonisti […]

La grande migrazione di Kari Hotakainen
Partite dalla realtà della nostra società post-industriale, trasfiguratela in una dimensione astratta di stampo orwelliano, mitigate gli incubi con tratti di possibile speranza e cospargete il tutto con abbondante ironia. Il risultato sarà un raccontare sciolto e piacevole, mai banale, a tratti corrosivo, ma mai disperato. Esattamente quello che probabilmente si proponeva Kari Hotakainen nella […]

La discesa negli inferi di Jack Abbott: Nel ventre della bestia
Mentre nel 1982 il New York Times pubblicava recensioni elettrizzanti sulle lettere di Jack John Abbott, appena riunite in un libro, il nostro uccideva un giovane cameriere a Manhattan. Il delitto gli costò una pena, dopo una breve fuga in Lousiana, di 15 anni di prigione. Forse Abbott ne aveva abbastanza, forse voleva dimostrare le […]

“Nicolino” Bombacci: l’icona del Socialismo romantico
Uno dei tanti problemi della politica odierna del Belpaese è sicuramente la carenza di figure mito, ad essere sinceri e schietti il trend del momento sta diventando quasi l’opposto: mitizzare opinabili personaggi portandoli ad essere faro nel buio per marinai senza rotta. Esistono esempi di personaggi “eretici”, trasversali, con una purezza di pensiero messi nel […]

Il Giro d’Italia: storia, mito e letteratura.
Il ciclismo riparte dopo l’uragano Covid19. Tra incertezze e linee guida sanitarie il calendario del nuovo Giro d’Italia prende forma. Bloccata dalle misure anti-contagio tra maggio e giugno la “corsa rosa” si svolgerà eccezionalmente dal 3 al 25 ottobre. Prima tappa, dopo la rinuncia dell’Ungheria ad aprire la competizione dalla capitale Budapest, sarà il capoluogo […]