
Festival Immersioni 2023, gli altri volti di Milano
Dal 6 al 10 settembre 2023 si è svolto al Piccolo Teatro di Milano che lo coproduce insieme a mare culturale urbano, il Festival Immersioni 2023. Il progetto giunto alla seconda edizione, è ideato e diretto da Andrea Capaldi che crede nella necessità di riavvicinare i processi creativi alle persone. Punta a fotografare, attraverso una […]

Eleusi, il trionfo della dimensione plurale
Eleusi: non è proprio una produzione, né uno spettacolo né un evento, ma un rito, che si svolge tra due sale del Piccolo Teatro di Milano dalle 21h di sabato 10 alle 21h di domenica 11 giugno 2023. Una dimensione liminale che tocca tante categorie del vivere tra teatro, vita e morte. Un’esperienza che consegna […]

Storie: il disperato bisogno di fantasticherie
Non sei veramente fregato finchè hai da parte una buona storia da raccontare e qualcuno cui raccontarla, dice Baricco in Novecento. E Stefano Massini di Storie da raccontare ne ha diverse. Con una, Lehman Trilogy, ha anche vinto il Tony Award il premio più prestigioso per un’opera teatrale. Dal 23 al 28 maggio 2023 è […]

Il Piccolo Teatro è partner di S.T.A.G.E.S
Il Piccolo Teatro di Milano sempre più centro attivo e propulsivo di una cultura della sostenibilità, è partner di S.t.a.g.e.s. Sustainable theatre alliance for a green environmental shift che ha ricevuto il riconoscimento della Commissione Europea, vincendo il finanziamento del programma “Europa Creativa”. É questo un progetto che ha per scopo quello di sperimentare nuovi […]

La notte dell’Innominato: un viaggio nell’anima
Dal 19 al 31 ottobre 2021 va in scena in prima nazionale, al Piccolo Teatro Strehler di Milano, La notte dell’Innominato con Eros Pagni sulla scena insieme a Gianluigi Fogacci, Valentina Violo, Simone Ciampi Lo spettacolo, con una architettura scenografica visiva ed illustrativa imponente, porta sul palco le pagine toccanti dei Promessi Sposi manzoniani, quelle […]

Edificio 3: come spostare di un attimo un fallimento imminente
Edificio 3 di Claudio Tolcachir, ha debuttato in prima nazionale al Teatro Studio Melato di Milano e resterà in scena sino al al 7 novembre 2021. È questa la prima produzione del Piccolo Teatro di Milano con il regista argentino. Edificio 3 è l’ultimo edificio rimasto, dopo che il primo e il secondo sono stati […]

Everywoman al Piccolo Teatro, una nuova arte per una nuova società?
Everywoman è lo spettacolo che Milo Rau ha portato al Piccolo Teatro di Milano dal 14 al 16 ottobre 2021. Scritto durante la pandemia ha come tema quello della morte. Siamo stati abituati a vedere nei lavori del regista svizzero, classe 1977, le problematiche sociali e i conflitti internazionali interpretati da attori di ogni nazionalità. […]

La Caduta Di Troia, Popolizio al Parenti: vivere un racconto
Il Teatro Franco Parenti di Milano, nella suggestiva cornice dei Bagni Misteriosi, ha presentato il 6 luglio 2021 La Caduta Di Troia, una lettura scenica potentissima di Massimo Popolizio, dal secondo libro dell’Eneide, accompagnata da musiche eseguite dal vivo, realizzate da Stefano Saletti e Barbara Eramo. Un terzo musicista, l’iraniano Pejman Tadayon ha suonato il kemence, il daf […]

Piccolo Teatro di Milano: programmazione estiva
L’Estate porta con sé desiderio di apertura, specie dopo questo periodo di chiusura forzata che ha accentuato derive disgregative importanti. In questa ottica, il Piccolo Teatro di Milano anche se fortemente radicato dentro uno spazio urbano preciso, vuole operare fuori delle sue sale teatrali pe dialogare anche con la città. La sua programmazione estiva infatti, […]