Iraq: un anno dopo la disfatta dell’ISIS c’è da fronteggiare l’emergenza dei bambini per strada

La sconfitta dell’ISIS non è totale ad ora, ma progressivamente evidente. Tuttavia, se questa è una buona notizia, genera un altro problema preoccupante: quello dei bambini orfani della guerra che vivono mendicando. Un allarme umanitario di cui si discute poco MOSUL – Mohammed Salem, 12 anni, ha perso il padre ucciso a Mosul dai jihadisti. […]

Mosul: giornalista curda irachena uccisa mentre lavorava

Un responsabile del canale per il quale lavorava, ha precisato che è stata vittima di una mina in una strada nella parte ovest del paese MOSUL – Due giorni fa, una giornalista curda irachena è stata uccisa mentre raccontava gli scontri tra le forze irachene e jihadiste nella città di Mosul, come indicato dall’emittente Rudaw. […]

Iraq: la paura nel cuore di Mosul

Gli spari tagliano l’aria, un elicottero mitraglia jihadisti, madri e bambini fuggono per sfuggire alle pallottole. Le strade fangose di Mosul, nel nord iracheno, sono diventate un campo di battaglia che i civili tentano di abbandonare a tutti i costi mentre le forze irachene continuano la lotta contro l’Isis MOSUL- Alcuni incoscienti, restano rinchiusi nelle […]

Iraq: svelati dettagli sull’industria militare dell’ISIS

Vere e proprie fabbriche di munizioni o strade letteralmente trasformate in catena di produzione di macchine con esplosivo, come hanno constatato le forze irachene. Progredendo nella zona le truppe irachene scoprono quanto sia ampia l’industria degli armamenti del sedicente Stato islamico QARAQOSH (Irak) – In poco più di due anni di controllo in larga parte […]

Inchiesta: Cosa vuole il sedicente Stato islamico?

Questa grande inchiesta pubblicata da The Atlantic offre un piano dettagliato senza precedenti sugli obiettivi e sui fondamentalismi ideologici dello Stato islamico. Quanto segue è un estratto essenziale Che cos’è lo Stato islamico [ISIS, IS e Daesh in arabo]? Da dove arriva questa organizzazione e quali sono le sue intenzioni? La semplicità di queste domande […]