Film su Napoli

Cinque film su Napoli. La napolitan wave nata all’ombra del Vesuvio

Era il lontano 2006 quando Roberto Saviano pubblicava Gomorra. Uno dei suoi lavori più controversi, che quasi immediatamente – oltre al successo di pubblico e critica – lo costrinse ad una vita sotto scorta per le minacce ricevute dai clan della Camorra che erano stati citati nel libro. Chissà se all’epoca il giovane Saviano (in quei giorni […]

Dei. Tra apollineo e dionisiaco nel film di Cosimo Terlizzi

Oggi vi consigliamo di vedere Dei, film del 2018 diretto da Cosimo Terlizzi e prodotto da Buena Onda in collaborazione con Rai Cinema. La pellicola racconta il percorso di formazione, di crescita e di scoperta che il protagonista Martino compie a cavallo tra il mondo rurale e la mondanità cittadina. In una compenetrazione perfetta tra […]

RIAFN. Sguardi e suoni raccontano la tradizione alpina

Oggi vi consigliamo di vedere RIAFN, un documentario musicale e sociale diretto nel 2019 da Hannes Lang. Il realismo incontra l’arte in un prodotto che profuma di tradizione e di cultura, in cui vengono raccontate storie di uomini che comunicano per mezzo di canti e richiami dialettali, senza dialoghi, immersi nella natura incontaminata. Presentato in […]

Bon Voyage. Il difficile cammino dei migranti verso la salvezza

Oggi vi consigliamo di vedere Bon Voyage, un cortometraggio della durata di circa 6 minuti incentrato sul tema del viaggio della speranza verso l’Europa, compiuto quotidianamente da molti migranti contemporanei, superando intemperie e traversie. Frutto del lavoro di Fabio Friedli, alias dj Pablo Nouvelle, Bon Voyage racconta quindi, per mezzo di un intreccio di animazione […]

Raffaello in Realtà Virtuale

Al di là del reale: viaggio alla scoperta di Raffaello, tra realtà virtuale e morphing

I festeggiamenti in onore del divin pittore non accennano ad arrestarsi e da oggi è disponibile online il museo digitale Raffaello in Realtà Virtuale, lanciato in anteprima con una versione “ridotta” dal 6 al 30 aprile per mostrarne le varie funzionalità. La quarantena non è riuscita a fermare la creatività e all’inizio dell’emergenza sanitaria un […]

L’uomo che uccise Don Chisciotte. L’eterna lotta contro i mulini a vento

Il film che vi consigliamo oggi è L’uomo che uccise Don Chisciotte, diretto nel 2018 da Terry Gilliam, con Adam Driver e Jonathan Pryce. Liberamente ispirata al Don Chisciotte della Mancia di Miguel de Cervantes, la pellicola è un development hell, ovvero un film rimasto in gestazione per circa vent’anni e uscito nelle sale cinematografiche […]

la terra buona cover

La terra buona. Un viaggio catartico verso se stessi

Il film che vi consigliamo oggi è La terra buona, diretto nel 2018 da Emanuele Caruso e presente sulla piattaforma streaming Amazon Prime Video. Ambientata nelle montagne piemontesi, la pellicola è il frutto dell’intreccio di tre storie vere che si mescolano insieme dando vita a un soggetto inedito che profuma di speranza. Un ricercatore in […]

il principe dimenticato

Il principe dimenticato. Il rapporto tra padri e figlie come costante certezza

Il film che vi consigliamo oggi è Il principe dimenticato, commedia per famiglie del 2020, diretta dal registra Michel Hazanavicius e con protagonista Omar Sy, volto già noto al grande pubblico per le sue interpretazioni in Quasi amici – Intouchables e Il richiamo della foresta. Inserita il 24 aprile nel catalogo delle novità di Amazon Prime Video, […]

quando il giorno incontra la notte

Quando il giorno incontra la notte. Apprezzare l’importanza della diversità

Oggi vi consigliamo di vedere Quando il giorno incontra la notte, un cortometraggio di animazione della Pixar diretto nel 2010 da Teddy Newton, prodotto in collaborazione con la Disney. Disegni a mano e animazione al computer si uniscono in questa breve pellicola, creata in 3D nativo e presentata in allegato al film Toy Story 3 […]