Al Ciné, Giornate di Cinema di Riccione, Francesco Rutelli: “Nonostante tutto il cinema in Italia resta vitale, vibrante e forte”

Sono cominciate lunedì 2 luglio le giornate estive di cinema di Riccione, ad aprire l’evento, che si protrarrà fino al 5 luglio, un parterre di presidenti Anica, Anec e Anem tra cui Francesco Rutelli e Andrea Occhipinti. L’ottava edizione di Ciné, annuale appuntamento estivo di Riccione dedicato al mercato cinematografico in Italia, presenta per gli […]

OLTRE LA NOTTE | Diane Kruger protagonista di un dramma elettrizzante

Un barbaro attentato, il dolore della perdita e la ricerca instancabile di giustizia. Oltre la notte racconta una storia sconvolgente, la vita di una donna andata in frantumi per colpa di un’ideologia folle che continua a mietere vittime. Il regista tedesco Fatih Akin dirige un film tragicamente necessario: come egli stesso specifica nei titoli di […]

LA TARTARUGA ROSSA | Parla la natura, e l’uomo tace

Lo Studio Ghibli è sempre stato molto attento al tema della salvaguardia della natura, così come a quello dell’uomo artefice del proprio destino. E La tartaruga rossa, diretto da Michaël Dudok de Wit e candidato al Premio Oscar come miglior film d’animazione, continua proprio in questa direzione, ma con delle scelte artistiche che lo rendono […]

UN TIRCHIO QUASI PERFETTO | Avari si nasce, “poveri” si diventa

Fred Cavayé firma una commedia spiritosa, ironica e con un bel messaggio di fondo: prima che donare i propri soldi, la cosa che conta di più è donare se stessi alle persone che lo meritano. Un tirchio quasi perfetto, che vanta come protagonista Dany Boon, da qualche anno uno dei più famosi attori comici francesi, […]

BERLINALE 2017 | Giacometti ispira Tucci

Berlino – E’ fuori concorso ma divide i pareri della critica, il film di Stanley Tucci, Final portrait, è stato presentato ieri al Festival del Cinema di Berlino. Il regista statunitense realizza il ritratto cinematografico di un ritratto pittorico, quello che lo scultore, pittore e incisore svizzero Alberto Giacometti dipinse nel 1964, due anni prima di […]

150 MILLIGRAMMI | L’eroina sconosciuta che ha piegato un colosso farmaceutico

Un thriller sociale e una storia molto umana sulla medicina che riesce a tenere desta l’attenzione fino alla fine: 150 milligrammi di Emmanuelle Bercot con Sidse Babett Knudsen (La corte, 2015), la storia di una goccia nell’oceano che ha mosso una montagna. “Vuoi fare la guerra alle industrie dei cattivi? Ci schiacceranno. Per adesso sono […]

Al di là delle montagne, il profondo cambiamento della Cina

Il nuovo film di Jia Zhang-ke è di una bellezza disarmante, intima e nostalgica. Apprezzato dalla critica durante lo scorso Festival di Cannes, il film si divide in tre capitoli che coprono un arco temporale di 25 anni. Il primo capitolo ha inizio con il capodanno del 1999 a Fenyang, dove Tao e i suoi […]

Pericle il Nero – Incarnazione di un uomo solo – Festival di Cannes 2016

Pericle il Nero è in concorso al Festival di Cannes 2016 nella selezione ufficiale Un Certain Regard. Ci sono dei film che si capiscono con il tempo, quando, dopo aver guardato i titoli di coda, il cervello si rilassa, metabolizza e comprende; altri invece che, nonostante siano all’impatto grandiosi, scemano nei ricordi fino a scomparire. Pericle il Nero – […]