Dominio Lazio, Palermo battuto 3-0

Il Palermo si sgretola alle prime difficoltà lasciando libero sfogo alle iniziative biancocelesti che chiudono il match già nei primi 15’. Padroni di casa fischiati e contestati dai propri tifosi con lanci di fumogeni e petardi tanto da costringere più volte l’arbitro Gervasoni a sospendere la gara. Buona la prima dunque per Inzaghi che nelle rimanenti 6 gare proverà a conquistare la fiducia della società per farsi confermare sulla panchina romana anche per la prossima stagione.
Partenza sprint– La Lazio prova a scrollare via le tossine del derby perso malamente cercando subito il vantaggio che arriva dopo 10’ sugli sviluppi di un calcio d’angolo; Klose favorito da una serie di blocchi si trova solo a battere verso Sorrentino per lo 0-1. Passano 300 secondi e Keita sfonda sulla destra impegnando con un diagonale il portiere rosanero che ribatte come può trovando però libero Klose di appoggiare in rete di testa da pochi centimetri. Squadra di casa in balia degli avversari senza riuscire a trovare le contromisure adatte ad impensierire gli avversari. Al 29’ i biancocelesti potrebbero già chiudere la partita con Candreva che, però, non è abile a sfruttare un ottimo assist dalla sinistra dell’indiavolato Keita concludendo debolmente. Sussulto rosanero al 40’; Gilardino controlla in area ed insacca ma la punta rosanero è pescata in fuorigioco dal guardlinee.
Dominio biancoceleste– Si riparte e lo spartito non cambia; al 54’ sugli sviluppi di un corner, mischia in area rosanero, Candreva controlla e tira al volo da posizione angolata sfiorando il gol. Al 59’ Gervasoni è costretto ad interrompere il match per i ripetuti lanci di petardi e fumogeni in campo. Partita che riprende con un moto d’orgoglio dei rosanero che sfiorano il gol con Brugman che, servito da Gilardino, impegna Marchetti con una buona conclusione. Al 73’ si chiude virtualmente la gara con il gol del neo-entrato Felipe Anderson; il brasiliano sfrutta la spizzata di Klose su rilancio lungo di Marchetti e a tu per tu con Sorrentino lo batte depositando la sfera alle sue spalle. Partita in ghiaccio per gli ospiti che si limitano a controllare il match sino alla sua conclusione. La squadra di Inzaghi con questa vittoria si porta a 4 punti dalla zona europea mentre i rosanero restano al terzultimo posto pericolosamente invischiati nella lotta salvezza.
Meritano 2duerighe:
[su] Klose: due gol, un assist e tanta qualità per il centravanti tedesco che trascina alla vittoria i suoi dopo la debacle nel derby.
[giu] Vitiello: Schierato titolare per il forfait di Struna è costantemente messo in difficoltà dalle offensive di Keita e compagni.
TABELLINO
PALERMO – LAZIO 0-3
Palermo (4-4-2): Sorrentino, Vitiello, Gonzalez, Andelkovic, Pezzella, Morganella(52’ La Gumina), Hiljemark, Jajalo, Lazaar(37’ Brugman), Gilardino, Quaison(74’ Trajkovski). All: Novellino
Lazio (4-3-3): Marchetti, Patric, Gentiletti, Biscevac, Lulic( 76’ Mauricio), Biglia, Parolo, Onazi, Candreva, Keita(70’ Felipe Anderson), Klose(79’ Djordjevic) All.: Inzaghi .
Arbitro: Gervasoni di Mantova.
Marcatori: 10’ Klose(L), 15’ Klose(L), 73’ Felipe Anderson(L) .
Ammoniti : 19’ Parolo (L), 33’ Quaison (P), 50’ Gentiletti(L), 71’ Jajalo(P), 88’ Mauricio(L).