Biglia risponde a Belotti, a Torino è 1-1

Spreca troppo il Torino nella prima frazione di gioco, sbaglia anche un rigore con Immobile dopo il vantaggio di Belotti, lasciando alla Lazio la possibilità di tornare in partita nella ripresa e raggiungere il pareggio con il penalty di Biglia. Punto che muove la classifica di entrambe le compagini ormai senza più obiettivi stagionali.
Dominio granata – Primo tempo ad esclusivo appannaggio dei padroni di casa che vanno avanti dopo 12’ con Belotti; Immobile crossa per Acquah, il centrocampista calcia al volo colpendo Marchetti che però non può nulla sul tap-in dell’ ex-Palermo. Passano pochi minuti ed è calcio di rigore per il Torino; Cataldi entra in contatto con Belotti e Massa decide di concedere, generosamente, la massima punizione alla squadra di Ventura. Immobile dal dischetto spreca tutto calciando alto. I biancocelesti sono in balia degli avversari, troppi giocatori che sembrano svogliati o forse concentrati sulla partita di giovedì di Europa League. Ancora granata al 33’ con Immobile che parte da centrocampo, vince un rimpallo e anticipa l’uscita di Marchetti con un tocco che però termina di pochi centimetri al lato del palo. Pioli prova a dare la scossa compiendo due sostituzioni prima della fine del primo tempo.
Reazione biancoceleste – Primo sussulto degli ospiti al 58’; rinvio errato di Immobile, Biglia recupera il pallone e serve Milinkovic-Savic che calcia in porta facendosi ribattere il tiro da Moretti. Ancora il serbo pericoloso al 67’ concludendo bene verso Padelli che risponde con i pugni. Passano 60 secondi e sempre l’ex Genk lancia Parolo in area, il centrocampista italiano al volo di sinistro fa partire un diagonale potentissimo che colpisce il palo a portiere battuto. Il Torino non riesce più a rendersi pericoloso come tutta la prima frazione di gara. Al 77’ calcio di rigore per i biancocelesti; il neo-entrato Keita fa ingresso in area di rigore e viene, forse, toccato da Molinaro, Massa non ha dubbi e concede il secondo tiro dagli undici metri della partita. Biglia non sbaglia e pareggia i conti. Ultimi minuti apertissimi dove entrambe le formazioni cercano la vittoria; la sfiora prima la Lazio all’ 89’ con Keita che servito in profondità da Djordjevic non trova il tocco vincente per superare Padelli; al 93’ è il turno del Torino con Immobile che si libera in area e serve Zappacosta che da pochi metri dalla porta spara alto.
Meritano 2duerighe
[su] Belotti: il “gallo” è l’assoluto protagonista della prima frazione di gioco; segna il vantaggio granata e si procura il rigore che Immobile calcia alto. Nel secondo tempo cala come la sua squadra tenendo però sempre in apprensione la retroguardia laziale con le sue accelerazioni.
[giu] Pioli: sbaglia la formazione iniziale, in confusione sceglie di fare due sostituzioni dopo appena 40 minuti di gioco inserendo giocatori non in grado di cambiare la partita e continua la sua pessima giornata togliendo dal campo Klose e non Djordjevic, mai pericoloso per la retroguardia granata.
TABELLINO
TORINO – LAZIO 1-1
Torino (3-5-2): Padelli, Moretti, Glik, Maksimovic, Molinaro, Benassi (79’ Baselli), Vives (86’ Obi), Baselli, Bruno Peres (80’ Zappacosta), Belotti, Immobile. All.: Ventura.
Lazio (4-4-1-1): Marchetti, Konko, Hoedt, Biscevac, Lulic (40’ Braafheid), Biglia, Parolo, Cataldi (40’ Milinkovic-Savic), Felipe Anderson, Klose (73’ Keita), Djordjevic. All.: Pioli.
Arbitro: Davide Massa di Imperia.
Marcatori:12’ Belotti(T), 78’ Biglia(rig.)(L).
Ammoniti : 23’ Vives (T), 49’ Peres (T), 51’ Konko(L), 57’ Acquah(T), 70’ Parolo(L).