Pareggio a reti bianche al Matusa

Scialbo 0-0 tra Frosinone e Lazio con i padroni di casa che soffrono poco le offensive avversarie. La squadra di Stellone conquista così un punto che la fa avvicinare allo scontro diretto di domenica prossima al Marassi contro la Samp con più consapevolezza dei propri mezzi. Capitolini ormai quasi certamente fuori dalla lotta per l’ultimo piazzamento europeo con l’ennesima brutta prestazione del reparto offensivo.
Andamento lento– Partita che stenta a decollare nella prima frazione di gioco; ospiti che fanno la gara ma non riescono a creare preoccupazioni alla porta di Leali mentre i canarini tengono bene in difesa rinunciando però ad ogni controffensiva. Candreva di nuovo titolare dopo due gare in panchina tocca molti palloni ma lo fa in maniera spesso imprecisa sbagliando un numero elevato di cross. Unica occasione del primo tempo è una conclusione al 20’ proprio dell’esterno di Tor de Cenci che triangola con Cataldi, supera Pavlovic e calcia in porta, il numero uno del Frosinone però risponde bene respingendo la minaccia.
Poche emozioni– Gara più equilibrata nella ripresa con il Frosinone che concede il pallino del gioco alla Lazio ma non disdegna ripartenze andando addirittura vicino al gol. Al 65’ arriva la prima vera palla gol dell’incontro; bel contropiede della squadra di casa, Sammarco in contropiede serve Ciofani a tu per tu con Marchetti, l’attaccante però si fa ipnotizzare tirando addosso al portiere ospite. Keita, subentrato a Mauri, è l’unico che prova a creare scompiglio nella retroguardia dei canarini con serpentine velenose non sfruttate adeguatamente dagli avanti laziali. Al 78’ la palla che può cambiare il match è di Milinkovic-Savic da poco in campo al posto di Parolo; cross di Lulic dalla sinistra e il serbo gira di testa un pallone molto angolato su cui Leali si supera deviando in calcio d’angolo. La gara non concede ulteriori emozioni e termina dopo quattro minuti di recupero.
Meritano 2duerighe:
[su] Leali: sempre attento il portiere del Frosinone, domina l’area di rigore sulle palle alte e salva il risultato con un miracolo quasi allo scadere sul colpo di testa ravvicinato di Milinkovic-Savic.
[giu]Djordjevic: ennesima gara negativa della stagione del serbo, mai pericoloso per gli avversari; sbaglia spesso anche la più elementare delle giocate.
TABELLINO
FROSINONE 0-0
Frosinone (4-3-3): Leali, Rosi, Ajeti, Blanchard, Pavlovic, Frara(88’ Chibsah), Sammarco, Gori, Soddimo(70’ Tonev), Dionisi(84’ Kragl), Ciofani. All.: Stellone.
Lazio (4-3-3): Marchetti, Konko, Bisevac, Hoedt, Lulic, Biglia, Parolo(76’ Milinkovic-Savic), Cataldi, Candreva, Mauri(53’ Keita), Djordjevic(66’ Klose) All.: Pioli.
Arbitro: Russo di Nola.
Ammoniti : 75’ Rosi (F), 95’ Chibsah (F).