di Roberto Frezza
Mancano soltanto due gare alla fine del campionato di serie B ed anche quest’ultima giornata, conclusasi lunedì sera, non ha portato grandi sconvolgimenti nella classifica.
A stupire semmai è stato lo scivolone del Siena ad Ascoli nell’anticipo del venerdì. Dopo aver maturato un vantaggio di due reti, gli uomini di Conte nel giro di 22 minuti hanno subito la rimonta dei padroni di casa, iniziata con la rovesciata di Romeo in area piccola e conclusasi con una deviazione a rete di testa dello stesso a seguito di una traversa su calcio di punizione battuto da Moretti. Evidentemente la formazione di Castori, pur appesantita dai punti di penalizzazione che la collocano nel gruppetto a rischio retrocessione, non ha ancora intenzione di lasciare la serie cadetta.
Diversa la gara dell’altra promossa in A, l’Atalanta, capace di chiudere il derby con l’Albinoleffe nel primo tempo, durante il quale sono state segnate 4 delle 5 reti totali della partita.
Chi invece vorrebbe salutarla la B, per accedere al massimo campionato italiano, sono Novara, Varese, Reggina e Torino, le probabili candidate ai play off. Probabili perché qualche speranza ce l’hanno anche Padova, Livorno, Empoli ed anche se molto più flebile, il Pescara.
Di questo elenco di squadre, solo gli abruzzesi non sono riusciti a portare a casa i 3 punti in questo ultimo turno, fermandosi sul pari a Vicenza, per le altre invece solo vittorie sugli altri campi.
Le due piemontesi hanno giocato in casa, segnando due reti a testa ed ospitando due formazioni che cercavano punti salvezza: Triestina e Frosinone. I ciociari erano anche riusciti a passare in vantaggio con un esterno a girare di Sansone, nella sfida del Piola; per i friulani invece non è arrivato neanche il goal della bandiera e l’unica consolazione è stata la sconfitta del Portogruaro per mano dell’Empoli. Con questo risultato i veneti restano a pari punti con loro e, grazie anche al successo della squadra di Colantuono, il discorso salvezza ancora non è chiuso.
Gli 11 di Sannino, battendo il Modena proseguono il proprio cammino alla rincorsa del miglior piazzamento possibile per gli scontri promozione, aspettando un passo falso della compagine di Tesser e mantenendo a distanza l’inseguitrice calabrese. Il gruppo di Atzori nell’ultima settimana ha giocato sia a Bergamo, per il recupero della 38° di campionato – sospesa per pioggia – sia a Grosseto, per l’ultimo turno, aggiungendo altre 2 vittorie ai risultati stagionali.
Nella prossima giornata sicuramente si chiarirà meglio il discorso promozione, in quanto ci saranno 3 scontri diretti tra le pretendenti ai play off. L’Empoli ospiterà infatti il Torino, il Livorno andrà a Padova e il Pescara se la vedrà col Novara.
Risultati
Ascoli – Siena 3-2
(19’ Calaiò (S); 64’ Reginaldo (S); 71’ Romeo (A); 88’ Feczesin (A); 93’ Romeo (A))
Cittadella – Crotone 1-0
(38’ Di Roberto)
Livorno – Piacenza 1-0
(81’ Dionisi)
Novara – Frosinone 2-1
(14’ Sansone (F); 33’ Lisuzzo (N); 50’ Bertani (N))
Portogruaro – Empoli 0-1
(87’ Coralli (rig.))
Sassuolo – Padova 0-1
(60’ El Shaarawy)
Torino – Triestina 2-0
(6’ Antenucci; 81’ De Feudis)
Varese – Modena 3-0
(46’- 57’ Ebagua; 86’ Concas)
Vicenza – Pescara 2-2
(48’ Abbruscato (V); 74’ Olivi (P); 78’ Sansovini (P); 94’ Arma (V) (rig.))
Grosseto – Reggina 0-1
(6’ Bonazzoli)
Albinoleffe – Atalanta 2-3
(5’ Bonaventura (At.); 17’ Ruopolo (At.); 42’ Bonaventura (At.); 47’ Grossi (Alb.); 76’ Torri (Alb.))
Recupero 38° giornata:
Albinoleffe – Reggina 1-3
(12’ Mingazzini (A); 28’ Campagnacci (R); 37’ Bonazzoli (R); 80’ Campagnacci (R))
CLASSIFICA
Punti | Squadra | Gare | V Vittorie | N Pareggi | P Sconfitte | Goal Fatti | Goal Subiti |
77 | Atalanta | 40 | 22 | 11 | 7 | 58 | 32 |
74 | Siena | 40 | 20 | 14 | 6 | 62 | 34 |
67 | Novara | 40 | 17 | 16 | 7 | 59 | 34 |
65 | Varese | 40 | 15 | 20 | 5 | 50 | 29 |
60 | Reggina | 40 | 15 | 15 | 10 | 44 | 37 |
57 | Torino | 40 | 15 | 12 | 13 | 48 | 45 |
56 | Padova | 40 | 13 | 17 | 10 | 58 | 46 |
56 | Livorno | 40 | 14 | 14 | 12 | 45 | 42 |
55 | Empoli | 40 | 13 | 16 | 11 | 44 | 37 |
53 | Pescara | 40 | 14 | 11 | 15 | 41 | 43 |
50 | Crotone | 40 | 12 | 14 | 14 | 42 | 48 |
50 | Vicenza | 40 | 14 | 8 | 18 | 42 | 53 |
49 | Grosseto | 40 | 12 | 13 | 15 | 42 | 49 |
49 | Modena | 40 | 10 | 19 | 11 | 40 | 48 |
47 | Cittadella | 40 | 11 | 14 | 15 | 45 | 50 |
46 | Piacenza | 40 | 11 | 13 | 16 | 49 | 59 |
45 | Sassuolo | 40 | 11 | 12 | 17 | 37 | 43 |
45 | Ascoli * | 40 | 13 | 13 | 14 | 41 | 48 |
43 | Albinoleffe | 40 | 11 | 10 | 19 | 51 | 65 |
40 | Triestina | 40 | 8 | 16 | 16 | 34 | 53 |
40 | Portogruaro | 40 | 10 | 10 | 20 | 36 | 57 |
38 | Frosinone | 40 | 8 | 14 | 18 | 44 | 60 |
* 7 punti di penalizzazione
Classifica marcatori (da 15 reti segnate in su)
Reti | Giocatore | Squadra |
20 | Piovaccari | Cittadella |
19 | Bianchi | Torino |
17 | Cacia Abbruscato Coralli Bonazzoli | Piacenza Vicenza Empoli Reggina |
16 | Calaiò | Siena |
15 | Gonzales Succi Bertani | Novara Padova Novara |
Prossimo turno 41° giornata (20° del girone di ritorno)
Data | Ora | Gara | Andata |
20 Maggio | 20:45 | Empoli – Torino | (1 – 2) |
21 Maggio | 15:00 | Atalanta – Cittadella | (1 – 0) |
21 Maggio | 15:00 | Crotone – Grosseto | (2 – 2) |
21 Maggio | 15:00 | Frosinone – Sassuolo | (3 – 5) |
21 Maggio | 15:00 | Modena – Portogruaro | (1 – 1) |
21 Maggio | 15:00 | Padova – Livorno | (3 – 3) |
21 Maggio | 15:00 | Pescara – Novara | (1 – 1) |
21 Maggio | 15:00 | Piacenza – Albinoleffe | (3 – 3) |
21 Maggio | 15:00 | Reggina – Ascoli | (1 – 2) |
21 Maggio | 15:00 | Triestina – Vicenza | (0 – 2) |
23 Maggio | 20:45 | Siena – Varese | (0 – 1) |
(tra parentesi i risultati delle gare di andata)