Waterloo Napoli a Bologna! Qualificazione Champions compromessa

Poteva e doveva essere la partita della quasi qualificazione ai preliminari di Champions per il Napoli, invece, quanto meno te lo aspetti, accade l’imprevisto. Gli azzurri perdono il terzo posto e vengono scavalcati in classifica da Udinese e Lazio, entrambe vittoriose contro Genoa ed Atalanta. Solo una serie di combinazioni con risultati favorevoli e la vittoria d’ obbligo nell’ultima gara di campionato contro il Siena al S. Paolo, potrebbe riaprire le porte della Champions ai partenopei.
All’ingresso in campo delle squadre, il pubblico bolognese riserva calorosi applausi a Marco Di Vaio, che il prossimo anno giocherà in Canada. Numerosi i tifosi del Napoli presenti nella curva riservata ai tifosi ospiti. Mazzarri, ancora una volta ripresenta Lavezzi in panchina. Il Bologna deve fare a meno di Ramirez squalificato e presenta in attacco il tandem Di Vaio – Acquaferesca. Buona la partenza degli azzurri che prendono subito l’iniziativa. Il Bologna però è attento e chiude ogni varco, ripartendo con grande velocità in avanti. La prima occasione per il Napoli arriva nei primi minuti di gioco con Hamsik, ma il suo tiro è respinto con bravura da Agliardi. Quattro minuti dopo ci prova Cannavaro, ma il suo grande tiro dal limite si stampa sulla traversa. Al 17′ arriva il vantaggio del Bologna con Diamanti che con un bel diagonale sorprende De Sanctis e l’intera difesa azzurra. Il Napoli è vivo e risponde al 23′ con una traversa di Agliardi che salva su colpo di testa a ritroso di Cherubin, su punizione calciata da Pandev. Cinque minuti dopo Cavani supera con un pallonetto Agliardi, ma il pallone finisce ancora sulla traversa. Al 36′ l’ uruguagio ci riprova, ma il suo tiro è neutralizzato da Agliardi. Nella ripresa, al 55′ entra Lavezzi al posto di Maggio e due minuti dopo Rubin sostituisce Acquafresca. Il Napoli non sembra più quello del primo tempo; pimpante e pericoloso, Forse c’era da aspettarselo, visto il tanto agonismo impresso nella prima parte della gara. Al 64′ arriva il raddoppio rossoblu: Di Vaio serve un bel pallone a Rubin che con un gran tiro supera De Sanctis. Per il Napoli ora è notte fonda! Il Bologna al 73′ va vicino al terzo gol, ma il tiro di Di Vaio viene respinto dal palo. Al 81′ è ammonito Cavani. Il matador salterà cosi l’ultima gara di campionato con il Siena. Nei minuti finali, il Napoli perde anche il self control: Zuniga commette un brutto fallo su Rubin. Dzemail e Morleo cercano la rissa. Interviene prontamente l’arbitro che espelle entrambi. La partita poi finisce con tutto lo stadio “Dall’Ara” in delirio.
Bologna – Napoli 2 – 0
Reti: 17′ Diamanti, 64′ Rubin
Bologna: Agliardi, Antonsoon, Loria, Cherubin, Garics, Mudingayi, Perez, ( 38′ Taider), Morleo, Diamanti, ( 80′ Belfodil ), Di Vaio, Acquafresca, ( 59′ Rubin). A diposizione: Stojanovic, Sorensen, Casini, Crespo. All: Pioli
Napoli: De Santics, Cannavaro, Aronica, Britos, ( 62′ Dossena), Maggio, ( 55′ Lavezzi), Gargano, Inler, ( 67′ Dzemail), Hamsik, Zuniga, Pandev, Cavani. A disposizione: Colombo, Grava, Fideleff, Vargas. All: Mazzari
Arbitro: Bergonzi di Genova.
Note: Ammoniti: Cherubin, Loria, Rubin ( B), Cannavaro, Aronica, Britos, Cavani (N).
Espulsi: Dzemail ( N) e Morleo ( B) Recupero: 1′ primo tempo. 4′ secondo tempo. Angoli: 5 a 4 per il Napoli
Gigi Rubino
6 maggio 2012