Un gol per parte di Greco e Ardemagni regala il successo agli emiliani. Ospiti poco reattivi e Modena ben messo in campo e cinico.
Dopo il ritorno alla vittoria (mancava da 2 mesi) l’ Ascoli cerca punti contro il Modena, per tentare la risalita verso una salvezza matematica, evitando cosi i play out. I padroni di casa non perdono da un mese e vengono da due vittorie di fila tra le proprie mura. Per i marchigiani sono arrivati cinque risultati utili consecutivi, 4 pareggi e 1 vittoria. Il tecnico emiliano Bergodi deve rinunciare allo squlificato Perna, sostituito da Diagouraga.
La coppia d’attacco scelta è quella composta da Stanco e Greco. Solo panchina per Ardemagni,Cellini e Milani. Silva,invece, conferma l’undici che ha battuto il Pescara ma, deve fare a meno di Gerardi,Pederzoli e Vitiello.
Partita vivace con il Modena a fare la partita e l’ Ascoli rinunciatario, chiuso a protezione della propria difesa. Subito pericolosi i padroni di casa con Stanco, la sua girata è bloccata da Guarna. Molto meno preciso è Bassoli che spara a lato due minuti dopo. Gli emiliani insistono e si fanno vedere anche sulle fasce laterali. Su un cross di Signori , Stanco colpisce di testa e para il portiere. Manca la lucidità negli ultimi metri al Modena che fa fatica a sfondare. Il tiro potente e centrale di Di Gennaro, finisce tra i guanti di Guarna. Buona chance di Perticone su un angolo, la sua inzuccata termina fuori. Risultato vano per Stanco al 17′ , la sua girata termina alta. Nessun problema per la retroguardia ospite che respinge senza affanno il tiro di Dalla Bona. Episodio chiave al 24′ quando Peccarisi colpisce Signori in area e per l’arbitro è rigore. Dal discheto Greco non sbaglia. Prova a reagire l’ Ascoli ma, il Modena chiude gli spazi. Nel finale botta e risposta tra Stanco e Faisca con la palla che termina a lato. Si va al riposo con il Modena avanti 1-0 con merito, per il volume di gioco sviluppato.
Nella ripresa non ci sono cambiamenti. Il Modena amministra e cerca gli inserimenti in velocità. Il primo squillo arriva con Signori, il suo tiro a giro termina fuori. La più grande occasione per l’ Ascoli capita al 54′, Scalise a pochi passi dalla porta tira a colpo sicuro, trovando la riposta di Caglioni. Silva si gioca Romeo al posto di Sbaffo. La gara vive sull’ equilibrio con occasioni da rete pochissime. La più pericolosa è quella di Di Gennaro che ci prova con un bolide , Guarna devia in corner. Per il resto solo conclusioni fuori dai pali . Inizia Tomi su punizione e finiscono Romeo in rovesciata e Parfait con un tiro di poco a lato. Per dare più verve in attacco Silva toglie Soncin, inserendo Falconieri. Risponde Bergodi con gli ingressi di Ardemagni,Nardini e Cellini. Subito devastanti i neo entrati che, firmano il raddopio.Di Gennaro serve una palla al bacio per Ardemagni che trafigge Guarna con un trio preciso. Dopo un tocco di Cellini debole, Ardemagni e Papa Waigo sbagliano la mira da posizione favorevole. Finisce 2-0 per il Modena che si avvicina alla grande all’ appuntamento nel derby con il Sassuolo e, allunga sulla diciottesima posizione. Ora possono iniziare i festeggiamenti per il centenario della società. Per l’ Ascoli è rimasto tutto invariato con il distacco di tre punti dalle tre che la precedono (Gubbio, Nocerina e Albinoleffe) . Un passo indietro per i marchigiani rispetto alla bella vittoria con il Pescara.
C’è delusione nelle parole di Silva: “ Abbiamo sviluppato una buona manovra di gioco,peccato per il rigore che ci ha tagliato le gambe. Siamo mancati nelle finalizzazioni,potevamo fare di più”.
E’ felice per il sesto risultato positivo dalla sua guida l’ allenatore Bergodi: “Complimenti ai ragazzi che hanno disputato una buona gara. Abbiamo sofferto poco e abbiamo saputo colpire nel momento ideale, con molta pazienza e raziocinio . Ora penseremo al derby e vogliamo vincere per riscattare la pessima figura dell’ andata“.
Stadio : Braglia (Modena)
33 a giornata serie B
Modena – Ascoli 2-0
Marcatori: 27′ Greco rig. (M), 73′ Ardemagni (M)
Ammoniti: Papa Waigo (A), Peccarisi (A), Bassoli (M)
Espulsi: nessuno
Formazioni:
Modena (4-3-1-2) Ascoli (3-5-2)
Caglioni Guarna
Perticone Andelkovic
Diagouraga Faisca
Carini Peccarisi
Bassoli Di Donato
Ciaramitaro Parfait
Dalla Bona Sbaffo
Signori Scalise
Di Gennaro Tomi
Stanco Papa Waigo
Greco Soncin
All. Bergodi All. Silva
Arbitro: Di Paolo
Panchina
Modena: Guardalben, Milani, Turani, Jefferson, Nardini, Ardemagni, Nardini, Greco
Ascoli: Romeo, Ilari, Pasqualini, Maurantonio, Giovannini, Ciofani, Falconieri
Armin Sefiu
1 aprile 2012