L’ Inter vince, ma è fuori dalla Champions. Ma è tanta la sfortuna…

di Luigi Rubino
Come è accaduto all’andata, tutto è stato deciso nel finale di gara. Decisivo per la qualificazione del Marsiglia il gol di Brandao, realizzato nei minuti di recupero.
Inter – Olimpique Marsiglia 2 – 1
Inter: Julio Cesar, Maicon, Lucio, Samuel, Nagatomo, Zanetti, Stankovic, Poli,( 74′ Cambiasso) Sneijder, ( 57′ Obi) Forlan, ( 57′ Pazzini) Milito. A disposizione: Castellazzi, Ranocchia, Faraoni, Zarate. All: Ranieri
Olympique Marsiglia: Mandanda, Azpilicueta, Diawara, N’ Koulou, Morel, Diarra, Mbia, Amalfitano, Valbuena, ( 76′ Cheyrou) A.Ayew, ( 92′ Bracigliano) Remy. ( 87′ Brandao) A disposizione: Traorè, Fanni, Kaborè,J.Ayew. All: D. Deschamps.
Arbitro : Pedro Proenca ( Portogallo)
Reti: 75′ Milito ( I), 92′ Brandao ( M), 96′ Pazzini su rig ( I ).
L’ Inter, pur vincendo contro l’Olimpique Marsiglia, esce mestamente dalla Champions League. Il grande cuore, il tanto impegno profuso contro i francesi non è bastato a sconfiggere la sfortuna, che come all’andata ha colpito nel finale. Il gioco è vero latita, la squadra corre poco, ma le occasioni per guadagnare la qualificazione ai quarti non sono mancate. I tifosi, accorsi numerosi al ” Meazza,” lo hanno capito e, nonostante l’eliminazione, hanno applaudito l’ impegno della ” beneamata.”
Ranieri presenta lo stesso schieramento che ha vinto con il Chievo, con Poli a centrocampo e Sneijder dietro le punte Milito e Forlan. Nella formazione francese, rispetto alla gara d’andata, tornano Mbia e Remy, guariti dagli infortuni. Inizio deciso dei nerazzurri, che sembrano caricatissimi. All’ 8′ grande occasione per l’ Inter: inserimento offensivo sull’out destro di capitan Zanetti che mette in area per Sneijder, che tira, ma il tap – in dell’olandese è respinto, con molta fortuna, da Mandanda. L’Inter insiste. Tre minuti dopo Stankovic porge a destra a Sneijder che mette a centro, ma la deviazione di Milito di petto da pochi passi è respinta ancora una volta dal portiere francese. Al 18′ il Marsiglia si distende in contropiede. Ci prova Remy, ma il suo tentativo finisce fuori. L’arbitro poi sembra avere il fischietto facile a favore dei francesi, che spesso, pur di perdere tempo, finiscono a terra, senza un minimo contatto con gli avversari. Al 46′ Maicon centra un pallone per la testa di Forlan, ma la deviazione dell’uruguaiano è imprecisa. Nella ripresa, l’Inter non riesce a tenere il ritmo del primo tempo. La manovra è abulica e prevedibile. Sneijder si infortuna leggermente e chiede il cambio. Ranieri ne approfitta e sostituisce l’olandese con Obi e Forlan con Pazzini. Al 70′ il Marsiglia si rende pericoloso con un colpo dio testa di Diarra, ma Julio Cesar è bravo nella deviazione in angolo. Al 74′ ancora un cambio tra le file nerazzurre: Cambiasso rileva Poli. Passa un minuto e lo stadio esplode: calcio d’angolo di Lucio, tiro di Pazzini, respinge la difesa francese da pochi passi e conclusione vincente di Milito che buca finalmente Mandanda. Inter in vantaggio! A questo punto, per superare il turno occorre un altro gol. Il Marsiglia si chiude nella propria area, fino a quando al 92′ arriva la beffa: lancio lungo del portiere francese verso Brandao, che supera, forse con un fallo, Lucio e poi Samuel e mette dentro il pallone della qualificazione. A nulla poi servirà il rigore realizzato da Pazzini al 96′ per evidente fallo commesso da Mandanda.
14 marzo 2012